Tempio di Cargnacco - Cargnacco – Pozzuolo del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 1, 33050 Cargnacco – Pozzuolo del Friuli UD, Italia.
Telefono: 0432561649.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Tempio di Cargnacco
Introduzione al Tempio di Cargnacco
Il Tempio di Cargnacco, situato in Via Alessandro Manzoni, 1, 33050 Cargnacco – Pozzuolo del Friuli UD, Italia, è un luogo sacro che dedica i suoi onori ai caduti della seconda guerra mondiale nella campagna italiana di Russia. Questa struttura religiosa si distingue per il suo aspetto austero ma pieno di sacralità, caratteristiche che contribuiscono a creare un ambiente coinvolgente e commovente.
Specialità e Arte
Il Tempio di Cargnacco è un vero e proprio sacrario che ospita diverse opere d'arte all'interno, tutte legate alla triste vicenda dell'Italia in guerra. Le opere presenti nel Tempio riescono a narrare la storia e il sacro in modo efficace, creando un'emozionante fusione tra i due elementi. Il luogo si propone come un punto di incontro tra storia e sacralità, permettendo ai visitatori di riflettere sulla grande tragedia che ha colpito il nostro paese.
Accessibilità e Servizi
Ingresso Accessibile in Sedia a Rotelle
Il Tempio di Cargnacco è dotato di un accesso facilmente percorribile da parte di persone con disabilità motorie grazie alla sedia a rotelle. Questa attenzione verso la necessità di garantire accessibilità a tutti i visitatori rappresenta un elemento di valore per il Tempio.
Accessibilità del Parcheggio
L'ampio parcheggio adiacente al Tempio è anche accessibile in sedia a rotelle, rendendo ancora più comodo l'accesso al luogo per tutti i visitatori.
Opinioni e Valutazioni
Il Tempio di Cargnacco ha raccolto 71 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5. Le recensioni positive evidenziano il valore storico e sacrale del luogo, la sua capacità di coinvolgere e commuovere i visitatori, nonché l'attenzione verso l'accessibilità per tutti.
Uno dei commenti più significativi sottolinea come il Tempio riesca a fondere efficacemente storia e sacralità, creando un'esperienza unica e toccante. Altri visitatori si sono complimentati con l'ampia disponibilità di opere d'arte che narrano la storia dell'Italia in guerra e che arricchiscono ulteriormente l'esperienza del Tempio.