Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia - Trieste, Provincia di Trieste
Indirizzo: Palazzo Economo, Piazza della Libertà, 7, 34135 Trieste TS, Italia.
Telefono: 0404527511.
Sito web: sabap.fvg.beniculturali.it
Specialità: Ufficio governativo statale.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.
📌 Posizione di Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
⏰ Orario di apertura di Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–12:30
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia è un'istituzione di rilievo nazionale, ubicata presso il Palazzo Economo in Piazza della Libertà 7 a Trieste, al numero di telefono 0404527511. La loro pagina web è sabap.fvg.beniculturali.it.
Questa Soprintendenza si occupa di tutela e promozione del patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, con una particolare attenzione verso l'archeologia, le belle arti e il paesaggio. Il loro ufficio è un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del patrimonio storico e artistico della regione.
Il Palazzo Economo, sede della Soprintendenza, è un edificio di grande pregio storico e architettonico, che richiede interventi di manutenzione e restauro. La sua posizione centrale in città lo rende facilmente accessibile e visibile a tutti.
Secondo alcune recensioni, la Soprintendenza ha un punteggio di 3.3 su 5 stelle su Google My Business, il che indica che la loro opera è apprezzata ma potrebbe essere migliorata. Gli utenti apprezzano la loro competenza e il loro impegno nel preservare il patrimonio culturale della regione, ma rilevano anche la necessità di un maggior investimento per la conservazione del loro stesso edificio.