Pieve di San Lorenzo - Varmo, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Tagliamento, 10, 33030 Varmo UD, Italia.

Sito web: guidartefvg.it
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Pieve di San Lorenzo

Pieve di San Lorenzo Via Tagliamento, 10, 33030 Varmo UD, Italia

<>

Pieve di San Lorenzo è un luogo di culto religioso situato in una posizione strategica nel centro di Varmo UD, a pochi minuti dall'entrocode di Udine. Se è cercando informazioni su questo bello edificio religioso, qui trova tutte le informazioni necessarie per un visito o per conoscere meglio gli aspetti importanti di questa chiesa.

Indirizzo: Via Tagliamento, 10, 33030 Varmo UD, Italia. Questo luogo è facilmente raggiungibile, con un'ottima accessibilità e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle per garantire il comfort di tutti gli visitatori.

Per contattare la chiesa o per ulteriori informazioni, puoi utilizzare il sito web: [https://guidartefvg.it/elenco/la-chiesa-di-san-lorenzo-varmo/](https://guidartefvg.it/elenco/la-chiesa-di-san-lorenzo-varmo/), dove trovare dettagli dettagliati e informazioni aggiuntive non solo sulla Chiesa, ma anche su eventuali eventi o attività che si svolgono in suo internamento.

Specialità: La Pieve di San Lorenzo è famosa per la sua architettura ecclesiastica e per il suo valore storico. È un esempio significativo di architettura religiosa nella regione, con opere d'arte che valgono la pena di essere osservate.

Altri dati di interesse:
- Parcheggio accessibile: Come menzionato, il parcheggio è idoneo per chi utilizza una sedia a rotelle.
- Recensioni: Su Google My Business, la Pieve di San Lorenzo riceve un'accurata valutazione di 4.3/5 sulla base di 12 recensioni ricevute. Questo indica un alto livello di soddisfazione tra i visitatori.

Opinioni:
- Molti visitatori apprezzano la storia e l'atmosfera che la Chiesa offre, nonché la qualità delle opera d'arte presenti all'interno.
- Alcuni recensori hanno segnalato la bellezza delle vitrine e gli effetti light durante le serate, rendendo la chiesa un luogo speciale anche fuori dalle ore di culto.

Recomendazione:
Se stai pianificando una visita alla Toscana o semplicemente desideri esplorare la ricca storia religiosa della zona di Varmo, non perdere l'opportunità di visitare la Pieve di San Lorenzo. Il suo elevato livello di qualità, come dimostrato dalle recensioni, e la possibilità di parcheggiare facilmente ne rendono questa esperienza molto gratificante. Per ulteriori dettagli o per pianificare una visita, ti incoraggio a visitare il sito web oficiale o a contattare direttamente la chiesa attraverso il numero di telefono disponibile online. La Pieve di San Lorenzo ti aspetta per una visita spirituale e culturale indimenticabile.

👍 Recensioni di Pieve di San Lorenzo

Pieve di San Lorenzo - Varmo, Ente di decentramento regionale di Udine
Mario B.
4/5

La chiesa in stile neoclassico è stata edificata nel XIX secolo demolendo gran parte della chiesa preesistente del quattrocento. Sulla facciata di possono vedere le statue di San Lorenzo e di San Michele arcangelo realizzate nel 1860.
L'interno conserva varie opere d'arte cinquecentesche tra cui spiccano la pala dell'altar maggiore (1526-1529) del Pordenone ed un dipinto di Pomponio Amalteo su un altare laterale.
La pala racchiude tre dipinti che raffigurano la Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti al centro, i Santi Lorenzo e Giacomo sulla sinistra ed i Santi Michele Arcangelo e Antonio Abate sulla destra. Da notare che tutte le figure rappresentate hanno i volti dei componenti la famiglia del committente, il signore di Varmo.

Pieve di San Lorenzo - Varmo, Ente di decentramento regionale di Udine
Andrea F.
5/5

La chiesa conserva opere di notevole interesse di Giovanni Antonio de' Sacchis detto "Il Pordenone" (maggiore pittore rinascimentale friulano) e di suo genero e discepolo Pomponio Amalteo.
Sull'altare è di assoluto rilievo il trittico (olio su tela) del 1529 realizzato dal Pordenone su commissione della famiglia Di Varmo. Da sinistra a destra sono raffigurati San Lorenzo, la Madonna col Bambino e l'Arcangelo Michele. Particolare curioso e affascinante riguarda il quadro di sinistra, raffigurante San Lorenzo con sullo sfondo San Giacomo il Maggiore: con la destra San Lorenzo tiene un libro del vangelo, che prospetticamente da l'impressione tridimensionale di uscire dal quadro.
Il trittico è una delle più importanti opere realizzate dal Pordenone e conserva ancora la maestosa cornice originale, splendidamente intagliata e decorata.

Pieve di San Lorenzo - Varmo, Ente di decentramento regionale di Udine
Giulio G.
2/5

la chiesa contiene un bellissimo trittico di Giovanni Antonio de'Sacchis il Pordenone) ma è chiusa praticamente sempre. il parroco da me incontrato per caso davanti alla porta è stato piuttosto scortese.

Pieve di San Lorenzo - Varmo, Ente di decentramento regionale di Udine
monique G.
4/5

Dommage qu'il n'y a plus beaucoup de prêtre tout comme chez nous et que les offices sont rare

Pieve di San Lorenzo - Varmo, Ente di decentramento regionale di Udine
Muñe
5/5

Pieve di San Lorenzo - Varmo, Ente di decentramento regionale di Udine
Pablo I. P.
4/5

Pieve di San Lorenzo - Varmo, Ente di decentramento regionale di Udine
Rosa L. F.
5/5

Pieve di San Lorenzo - Varmo, Ente di decentramento regionale di Udine
loretta T.
4/5

Go up