Parrocchia di Santa Cecilia - Pradamano, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII', 33040 Pradamano UD, Italia.
Telefono: 0432670008.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Parrocchia di Santa Cecilia
Informazioni Generali sulla Parrocchia di Santa Cecilia
La Parrocchia di Santa Cecilia si trova a Via Papa Giovanni XXIII', 33040 Pradamano UD, Italia, una tranquilla ma pittoresca località nel Veneto. Questo luogo di culto è facilmente raggiungibile grazie alla sua direzione e al telefono 0432670008, dove i fedeli e gli interessati possono trovare tutte le informazioni necessarie. Per chi preferisce la comodità delle informazioni online, è consigliabile consultare la pagina web della parrocchia, se disponibile, che potrebbe offrire dettagli aggiuntivi sui servizi e eventi.
Caratteristiche e Accessibilità
La Parrocchia di Santa Cecilia è nota non solo per essere un luogo di culto ma anche per la sua architettura ebellissima, con affreschi e elementi storici che enrichono l'atmosfera del luogo. Per chiunque visita o prevede di visitare, è utile sapere che l'ingresso è accessibile sia per chi utilizza una sedia a rotelle sia per chi ha bisogno di servizi speciali, grazie al parcheggio accessibile. Questa attenzione ai dettagli mostra il genuino interesse per rendere l'esperienza di culto inclusiva per tutti.
Opinioni e Ranking
Le opinioni raccolte su Google My Business evidenziano la qualità del luogo di culto e degli eventi che vi si tengono. Con una media di 4/5 su 21 recensioni, la Parrocchia di Santa Cecilia sembra essere un posto amato dalla comunità locale. I fedeli apprezzano l'impegno del coro, che non solo interpreta musica ecclesiastica ma anche opere liriche di famosi compositori, offrendo una ricca esperienza musicale. Anche gli affreschi interne sono considerati un punto di fascino speciale, suggerendo un'atmosfera ricca di storia e bellezza artistica.
Un fiorello speciale è quello di una persona nata nella zona che ha vissuto per 28 anni sotto il campanile, sottolineando il significato emotivo e la profondità di legame che questo luogo ha avuto nel suo vivere quotidiano.
Consigli per i Visitatori
Per chiunque si trovi a cerca di unaesperienza religiosa o semplicemente desidera esplorare la bellezza artistica e storica della zona, la Parrocchia di Santa Cecilia è una destinazione ricompensa. È consigliato contattare la parrocchia per informazioni su eventi futuri, particolarmente se si è interessato alle esibizioni del coro o alle celebrazioni speciali. La facilità di accesso e l'attenzione ai necessità di tutti i visitatori rendono questa parrocchia un punto di riferimento non solo per i localisti, ma anche per gli turisti cercando un'esperienza autentica e ricca di tradizioni.