Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: SP110, 33016 Pontebba UD, Italia.
Telefono: 3480552582.
Sito web: quellochelemontagnerestituiscono.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba

Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba: Un Viaggio Storico tra Naturale e Ricordo

Il Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba è un luogo unico che offre un viaggio accogliente attraverso la storia della Prima Guerra Mondiale, mescolando natura e memorie storiche in un ambiente rilassante. Posizionato a Indirizzo: SP110, 33016 Pontebba UD, Italia, questo parco è facile da raggiungere grazie al suo telefono 3480552582 e al suo piacevole sito web quellochelemontagnerestituiscono.it, dove potrai trovare ulteriori informazioni.

Caratteristiche del Parco

Il Parco è compreso tra i principali aspetti:

- Spazio Accessibile: Il parco offre accesso facile per tutti, inclusi chi utilizza una sedia a rotelle, grazie all'inizio di percorsi adaptati.

- Attività Turistiche e Cultura: Inoltre di essere un spazio di divertimento, è anche un importante museo che racconta la storia della Grande Guerra attraverso scenografie e video.

- Infra strutture: Ristorante, toilette, parcheggio gratuito e parcheggi in loco o in strada senza costo aggiuntivo, rendono la visita piacevole per ogni tipo di visitoro.

Dettagli Importanti

Per chiunque pianifichi la visita, è importante conoscere alcuni dati:

- L'ingresso è accessibile anche per chi ha difficoltà motorie grazie a percorsi ben segnalati e mantenuti.

- Nonostante il parcheggio lungo la strada sia relativamente piccolo, non c'è costo, e i sentieri sono per lo più all'ombra, offrendo un'esperienza rilassata.

- Sebbene ci sia un leggero dislivello, il parco è consigliato anche per bambini piccoli e famiglie, pur segnalando che potrebbe non essere ideale per chi ha problemi di salute rilevanti.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori riflettono un'esperienza molto positiva. Con 84 recensioni su Google My Business, la media è di 4.7/5, testimoniando la qualità dell'esperienza offerta. Molti visitatori apprezzano la curatura del parco, la qualità dei video e la possibilità di immergersi nella storia in un ambiente naturale.

Recommandazione Finale

Se stai cercando un luogo unico per imparare e divertirti, il Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba è una scelta ottima. Non solo offre una Walking tour stimolante tra storia e natura, ma anche un'esperienza senza stress grazie alle sue ampie facilità. Ti incoraggiamo a contattare il parco attraverso la loro webpage quellochelemontagnerestituiscono.it per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita. La storia ti aspetta in un luogo bellissimo e accogliente.

Il Parco Tematico della Grande Guerra è indeed un luogo che merita di essere esplorato, offrendo un equilibrio perfetto tra divertimento, educazione e rilassamento, perfetto per ogni tranquillo weekend familiare o per una giornata di ricordo storico.

👍 Recensioni di Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba

Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine
Serena B.
5/5

Parco tematico all'aperto, riguardante la Grande Guerra. Molto curato, con sentieri tenuti benissimo e videosorveglianza vicino ai luoghi di maggior interesse. Si parcheggia lungo la strada in uno spiazzo che effettivamente è relativamente piccolo, ma senza costi. I sentieri sono per lo più all'ombra, ma va segnalato un dislivello importante quindi lo sconsiglierei a persone con difficoltà motorie, patologie rilevanti, anziani, bambini piccoli e donne in gravidanza. Per il resto offre panorami molto belli e una passeggiata tra storia e natura che consiglio molto.

Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine
Luca F.
5/5

Occasione
Passeggiata con mio figlio di 11 anni

Location
Parco tematico all’aperto sulla grande guerra. Abbiamo effettuato il percorso verde e parte del blu.
Sicuramente la salita iniziale è impegnativa (non siamo camminatori di montagna abituali) ma con un po’ di pazienza è assolutamente fattibile.
Molto consigliate calzature da trekking.
Nonostante la giornata molto calda i percorsi effettuati si snodavano nel bosco e quindi ad una temperatura ragionevole.

Servizi
Percorso molto ben indicato con mappe ad ogni bivio e cartelli esplicativi ad ogni stazione.

Noi abbiamo impiegato circa 2 ore per effettuare il percorso verde e quello blu.
Ci siamo anche fermati per un panino veloce.
Probabilmente in 3/4 ore si può percorrere comodamente tutti il parco.

Attenzione: ad oggi 13 agosto 2024 la pozione 18 non è raggiungibile.

Gita assolutamente consigliata

Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine
Philips A.
5/5

Esperienza veramente interessante, il museo è un concentrato di storia, bravissimo Simone Del Negro a spiegare tutto e tenere acceso l’interesse di bambini di 8 anni.
Il parco è tenuto benissimo e ci ha regalato una bella escursione, con tanto di corsa al baraccamento per ripararci dal temporale. I bambini erano entusiasti.
Consigliatissimo.

Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine
Deborah
5/5

Guidati da Simone, un volontario dell’associazione storico culturale “ Quello che le montagne restituiscono “ oggi abbiamo visitato il parco Bombaschgraben
Il percorso si snoda tutto all’interno del bosco con un dislivello di poco più di 400 metri.
La passione e l’altruismo di Simone hanno reso quest’esperienza unica e indimenticabile.
È riuscito a mantenere viva l’attenzione di un gruppo eterogeneo di parecchie persone, composto da adulti e bambini, per più di tre ore.
Ci ha parlato di persone comuni che hanno combattuto per darci ciò che ora abbiamo raccontandoci le loro vicissitudini e in moltissimi casi il loro triste destino.
Vista la cura del sentiero e la cartellonistica precisa e accurata il parco si può visitare anche in autonomia, ma sicuramente non è la stessa cosa.
Grazie mille a Simone e a tutti i volontari che con un grandissimo altruismo mantengono viva la storia permettendoci di visitare un parco davvero unico e suggestivo.

Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine
Stefano C.
5/5

Abbiamo effettuato la visita guidata il 17/08 e siamo rimasti molto soddisfatti; competente, chiara e simpatica la guida che ci ha esposto il periodo storico e i manufatti che stavamo visitando. Il percorso è mediamente impegnativo ma le soste che vengono fatte per le spiegazioni rendono tutto più agevole. Da quanto appreso di capisce che le possibilità di sviluppo del sito sono notevoli anche se i lavori per renderlo possibile comportano un impegno di mezzi, di uomini e finanziario non indifferente. Auspico pertanto ai volontari che le istituzioni intervengano più attivamente per riportare alla memoria di tutti un periodo storico che ha interessato, coinvolto e sconvolto il territorio ei suoi abitanti. Ancora complimenti.

Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine
Federico
5/5

Bel parco e ricostruito davvero bene. Lo consiglio a chi è appassionato e anche alle famiglie con bambini per far ricordare un po di storia. Complimenti a chi l'ha ricostruito.

Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesco S.
5/5

Per chi vuole tenere viva la memoria del passato e per i giovani che hanno bisogno di conoscere le vicende storiche che hanno fatto della nostra Italia un unico Paese, ritengo che questo luogo sia un esempio palpabile della nostra storia!! Nel percorso consiglio una profonda riflessione

Parco Tematico della Grande Guerra Bombaschgraben Pontebba - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine
Roberto G.
5/5

Gran bel giro tra trincee caverne e postazioni della prima guerra mondiale. Merita sicuramente una visita. Complimenti ai volontari che hanno ripulito e reso agibile questo percorso tematico.

Go up