Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Zamboni, 15, 40126 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051225970.
Sito web: sangiacomofestival.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 363 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Oratorio di Santa Cecilia
⏰ Orario di apertura di Oratorio di Santa Cecilia
- Lunedì: 14–18
- Martedì: 14–18
- Mercoledì: 14–18
- Giovedì: 14–18
- Venerdì: 14–18
- Sabato: 10–13, 14–18
- Domenica: 10–13, 14–18
Oratorio di Santa Cecilia: Un Punto di Riferimento Storico e Attrazione Turistica a Bologna
L'Oratorio di Santa Cecilia, situato in Via Zamboni 15, 40126 Bologna BO, Italia, è un vero e proprio viaggio nel medioevo all'interno della cosiddetta "cerchia dei mille". Questo luogo è un punto di riferimento storico e una attrazione turistica di grande interesse.
Un Tesoro Storico
L'oratorio ospita affreschi che illustrano la vita di Santa Cecilia e che risalgono al XV secolo. Il cortile è anch'esso un'opera d'arte, con i suoi antichi mattoni e la sua tranquillità. Gli affreschi sono spiegati con passione e dovizia di particolari da volontari esperti, rendendo l'esperienza ancora più interessante.
Accessibile a Tutti e Adatto ai Bambini
L'Oratorio di Santa Cecilia è accessibile in sedia a rotelle e adatto ai bambini, il che lo rende un'attrazione ideale per le famiglie e per chiunque abbia difficoltà di movimento.
Informazioni Utili
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 051225970 o visitare il sito web sangiacomofestival.it.
Recensioni e Media delle Opinioni
Questa azienda ha ricevuto 363 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza del luogo, l'interesse storico e la passione con cui vengono spiegati gli affreschi.
Conclusione
L'Oratorio di Santa Cecilia è un luogo che merita sicuramente una visita. La sua bellezza storica e la passione con cui viene spiegata la sua storia lo rendono un'attrazione unica e interessante. Consigliamo vivamente di visitare questo luogo e di approfittare delle informazioni disponibili sul sito web o chiamando il numero di telefono fornito. Non rimarrete delusi