Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Zamboni, 15, 40126 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051225970.
Sito web: sangiacomofestival.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 363 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Oratorio di Santa Cecilia

Oratorio di Santa Cecilia Via Zamboni, 15, 40126 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Oratorio di Santa Cecilia

  • Lunedì: 14–18
  • Martedì: 14–18
  • Mercoledì: 14–18
  • Giovedì: 14–18
  • Venerdì: 14–18
  • Sabato: 10–13, 14–18
  • Domenica: 10–13, 14–18

Oratorio di Santa Cecilia: Un Punto di Riferimento Storico e Attrazione Turistica a Bologna

L'Oratorio di Santa Cecilia, situato in Via Zamboni 15, 40126 Bologna BO, Italia, è un vero e proprio viaggio nel medioevo all'interno della cosiddetta "cerchia dei mille". Questo luogo è un punto di riferimento storico e una attrazione turistica di grande interesse.

Un Tesoro Storico

L'oratorio ospita affreschi che illustrano la vita di Santa Cecilia e che risalgono al XV secolo. Il cortile è anch'esso un'opera d'arte, con i suoi antichi mattoni e la sua tranquillità. Gli affreschi sono spiegati con passione e dovizia di particolari da volontari esperti, rendendo l'esperienza ancora più interessante.

Accessibile a Tutti e Adatto ai Bambini

L'Oratorio di Santa Cecilia è accessibile in sedia a rotelle e adatto ai bambini, il che lo rende un'attrazione ideale per le famiglie e per chiunque abbia difficoltà di movimento.

Informazioni Utili

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 051225970 o visitare il sito web sangiacomofestival.it.

Recensioni e Media delle Opinioni

Questa azienda ha ricevuto 363 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza del luogo, l'interesse storico e la passione con cui vengono spiegati gli affreschi.

Conclusione

L'Oratorio di Santa Cecilia è un luogo che merita sicuramente una visita. La sua bellezza storica e la passione con cui viene spiegata la sua storia lo rendono un'attrazione unica e interessante. Consigliamo vivamente di visitare questo luogo e di approfittare delle informazioni disponibili sul sito web o chiamando il numero di telefono fornito. Non rimarrete delusi

👍 Recensioni di Oratorio di Santa Cecilia

Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Luca Costa
5/5

Piccolo viaggio nel medioevo ,dentro la cosiddetta “cerchia dei mille”. La cappella è ornata da affreschi che illustrano la vita della santa e ospita spesso concerti. Molto bello il cortile.

Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
veronica s.
5/5

Bellissimo posto dove volontari spiegano con passione e dovizie di particolari ogni singolo affresco. Esperienza che raccomando vivamente.

Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Luciano Fallini
5/5

Adiacente alla basilica di san Giacomo Maggiore, l'Oratorio di santa Cecilia è in realtà dedicato anche a san Valeriano ed è conosciuto come la Cappella Sistina di Bologna per lo splendido ciclo di affreschi cinquecenteschi che adorna le pareti, dedicato alle storie dei santi Valeriano e Cecilia

Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Giovanni Fanti
5/5

Un piccolo scrigno che conserva un ciclo pittorico dei primi anni del XVI secolo. Le scene narrano la vita e il martirio della santa. Le scene molto popolate nascondono piccoli cammei pittorici. Il buono stato di conservazione e l'integrità della superficie pittorica restituisce una suggestione unica. Da visitare!!!

Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Alessandra Menarini
5/5

Da vedere! Affreschi bellissimi . La guida è stata magnifica nello spiegare ogni affresco.

Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Alessandra Mascaretti
5/5

Stupendo. Affreschi bellissimi in uno spazio semplice e raccolto. Una signora gentile racconta la storia di Cecilia, del marito e del cognato.

Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Anna Vacchi (Castrum40055)
5/5

Un gioiello nel cuore pulsante della Bologna universitaria. Francesco Francia, Cossa e Amico Aspertini raccontano la travagliata vita di Santa Cecilia. E la racconta anche la disponibile e gentile custode. Dalle ore 14 per chiunque si aggiri nei pressi. E, nel cortile dell'ingresso, giungono pure le note delle aule del conservatorio.

Oratorio di Santa Cecilia - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Irene Marzatico
5/5

Luogo incantevole! La guida, poi, è stata molto disponibile e gentile nel raccontarci in modo dettagliato la storia degli affreschi

Go up