Museo Archeologico della Val Tidone - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Piazza Umberto I, 1, 29010 Pianello Val Tidone PC, Italia.
Telefono: 05231822950.
Sito web: museoarcheologicovaltidone.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico della Val Tidone

Museo Archeologico della Val Tidone Piazza Umberto I, 1, 29010 Pianello Val Tidone PC, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico della Val Tidone

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10:30–12:30

Il Museo Archeologico della Val Tidone è una meta interessante da visitare, situato a Pianello Val Tidone, in Piazza Umberto I, 1, 29010 Pianello Val Tidone PC, Italia. Il museo è facilmente raggiungibile e accessibile in sedia a rotelle, con un parcheggio dedicato e servizi igienici attrezzati.

Il museo è specializzato in archeologia e offre una vasta gamma di esposizioni che vanno dalla preistoria al medioevo. La Rocca Municipale o Dal Verme, che ospita il museo, è un complesso fortificato ben conservato che caratterizza il centro del paese con l'utilizzo di sassi e ciottoli di fiume, tipici di queste zone. La sua piazza è vivace e animata, rappresentando il cuore pulsante del paese.

Il museo archeologico della Val Tidone è altamente raccomandato per chi è interessato alla storia e all'archeologia. Il personale è cordiale e disponibile a fornire informazioni dettagliate sulle esposizioni. Il museo è anche adatto ai bambini, offrendo attività educative e interattive per i visitatori più giovani.

Il museo dispone di un ristorante, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale. Inoltre, il museo offre la connessione Wi-Fi, permettendo ai visitatori di condividere le loro esperienze sui social media.

Recensioni e Media delle Opinioni

Il Museo Archeologico della Val Tidone ha ottenuto un punteggio medio di 4.9/5 dalle recensioni su Google My Business. I visitatori hanno elogiato la bellezza del museo e la sua capacità di offrire una visione affascinante della storia e dell'archeologia della zona.

Una Recensione Tipica

"❤️IL CUORE DELLA VAL TIDONE
La Rocca Municipale o Dal Verme è anche sede del museo archeologico della Val Tidone. dalla preistoria al medioevo.
La Rocca è un complesso fortificato sito nel centro del paese caratterizzato dall'utilizzo di sassi e ciottoli di fiume, tipico di queste zone, in buone condizioni.
Stupenda è la sua piazza con i suoi portici vivaci, cuore pulsante del paese
Visitato solo esternamente."

Conclusione

Il Museo Archeologico della Val Tidone è una meta imperdibile per chi visita Pianello Val Tidone. Offrendo una vasta gamma di esposizioni e attività educative, il museo è adatto a tutti i visitatori, dai più giovani ai più anziani. Con la sua facile accessibilità, servizi igienici attrezzati e connessione Wi-Fi, il museo offre un'esperienza di visita confortevole e memorabile. Si consiglia di visitare il sito web del museo per maggiori informazioni e per pianificare la visita.

👍 Recensioni di Museo Archeologico della Val Tidone

Museo Archeologico della Val Tidone - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Concetta Baroni
4/5

❤️IL CUORE DELLA VAL TIDONE
?La Rocca Municipale o Dal Verme è anche sede del museo archeologico della Val Tidone... dalla preistoria al medioevo.
La Rocca è un complesso fortificato sito nel centro del paese caratterizzato dall'utilizzo di sassi e ciottoli di fiume, tipico di queste zone, in buone condizioni.
?Stupenda è la sua piazza con i suoi portici vivaci, cuore pulsante del paese! ?
Visitato solo esternamente.

Museo Archeologico della Val Tidone - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Elena Percivaldi
5/5

Museo splendidamente gestito, ricco di materiali provenienti dal territorio e raccontato molto bene dal personale. Un gioiello che merita assolutamente una visita insieme al sito archeologico di Piana San Martino, insediamento pluristratificato con edifici di grande interesse.

Museo Archeologico della Val Tidone - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Dimensione Musica Immagine D.M.I.
5/5

Capito raramente a Pianello Val Tidone, oggi mi sono trovato in un caffe nella piazza centrale dove scorgo il castello non che il museo archeologico. Non sono entrato per motivi di chiusura causa COVID, però nella piazza da dove ho scattato queste foto oltre al museo noto uno scorcio a mio avviso particolare. Rappresentato da questi colori pastello e dai disegni attorno alle finestre storiche di queste case. In particolare questo balcone rappresentato da una scala musicale che porta in basso a destra il nome di Giuseppe Verdi. Trovo questo particolare davvero orginale .

Museo Archeologico della Val Tidone - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
M. A. R.
5/5

Un vero gioiello con all'interno pezzi di raro interesse, ricchi di storia e curiosità. Ottima la spiegazione di Gloria BOLZONI che ha seguito i ragazzi della comitiva illustrando i percorsi e appassionando tutti!

Museo Archeologico della Val Tidone - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Fausto Opizzi
5/5

Con la ristrutturazione completata lo scorso autunno è stata conferita una veste didattica molto interessante e coinvolgente. Da visitare!

Museo Archeologico della Val Tidone - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
Lorenzo Rolla
5/5

Da notizie di stampa apprendo che il museo riaprirà con un nuovo allestimento domenica 4 settembre 2022.

Museo Archeologico della Val Tidone - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
viviana carniti
5/5

ci siamo andati apposta e non siamo rimasti delusi, piccolo museo bellissimo

Museo Archeologico della Val Tidone - Pianello Val Tidone, Provincia di Piacenza
angela boari
5/5

Interessante da vedere

Go up