Le Mummie di Venzone - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Alberton del Colle, 7, 33010 Venzone UD, Italia.
Telefono: 0432985034.
Sito web: venzoneturismo.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 209 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Le Mummie di Venzone

Le Mummie di Venzone Via Alberton del Colle, 7, 33010 Venzone UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Le Mummie di Venzone

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Le Mummie di Venzone: Una Experiencia Única en el Corazón de Friuli Venezia Giulia

Ubicado en el tranquilo y encantador pueblo de Venzone, en la región de Friuli Venezia Giulia, Italia, se encuentra el fascinante museo conocido como "Le Mummie di Venzone". Este museo alberga una colección única de mummias naturales, que datan de entre el siglo XIII y el siglo XVIII. La dirección es Via Alberton del Colle, 7, 33010 Venzone UD, Italia.

Características y Especialidades

  • Museo de mummias naturales: La colección incluye 14 cuerpos mummificados, que han sido conservados de manera natural a lo largo del tiempo, manteniendo sus características faciales y poseurs.
  • Attracción turística: El museo es una de las principales atracciones del pueblo de Venzone y atrae a visitantes de todo el mundo.
  • Ingresos accesibles en silla de ruedas: El museo está diseñado para ser accesible a personas con movilidad reducida, lo que facilita la visita incluso para aquellos que utilizan una silla de ruedas.

Ubicación y Contacto

El museo está ubicado en el corazón de Venzone, un hermoso pueblo medieval en la región de Friuli Venezia Giulian. Puedes contactarlos al teléfono 0432985034 o visitar su página web oficial en venzoneturismo.it.

Opiniones y Puntuación

Le Mummie di Venzone cuenta con una puntuación media de 3.9/5 en Google My Business, basada en 209 opiniones. Los visitantes elogian la peculiaridad y la rareza de la colección de mummias, que ofrece una oportunidad única de adentrarse en la historia y la cultura de la región.

Una opinión común menciona: "Una cosa particular da vedere, a mio avviso 2 euro per il gettone d'ingresso è un po' troppo. I gettoni si compran in tutti i negozi vicini", lo que sugiere que, aunque el precio del boleto es un poco elevado, el valor de la experiencia más que compensa la inversión.

Recomendación Final

Si te encuentras en la región de Friuli Venezia Giulia, no dejes de visitar Le Mummie di Venzone. Esta atracción única ofrecerá una experiencia inolvidable, sumergiéndote en la historia y la cultura de Italia. Visita su página web venzoneturismo.it para obtener más información y planificar tu visita.

👍 Recensioni di Le Mummie di Venzone

Le Mummie di Venzone - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Mario G.
4/5

Una cosa particolare da vedere , a mio avviso 2euro per il gettone d'ingresso è un po' troppo. I gettoni si comprano in tutti i negozi vicini

Le Mummie di Venzone - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
André A. D.
3/5

Le mummie di Venzone si trovano in una nicchia sottostante il battistero adiacente alla Chiesa.

Per vederle bisogna acquistare un gettone di 2€ nel bar poco distante.

Le 5 mummie superstiti alla distruzione del terremoto sono esposte una di fianco all' altra, ciò non le rende facilmente visibili dai bambini ed alle persone basse.

Vale senz' altro la pena vederle, ma potrebbero essere esposte meglio e con una descrizione dettagliata della loro storia e del processo di mummificazione.

Le Mummie di Venzone - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Leo S. T.
5/5

Venzone è sempre stato famoso nella storia per la presenza di mummie.
Dal 1600 sono stati scoperti corpi che si conservavano molto bene per cause naturali, queste cause sono però sconosciute.
Iniziarono a venire alla luce come detto nel '600 durante lavori fuori del duomo, una ventina di corpi mummificati.
È caratteristico che le mummie di Venzone furono viste nel tempo dalla popolazione non come un particolare macabro, bensì furono viste quasi come dei compaesani, degli amici, coi quali anche talvolta farsi fotografare in atteggiamento amichevole.
Molte delle mummie, purtroppo, sembra andarono perse nel terremoto del 1976. Lo scrivente ricorda un pomeriggio del lontano 1983 in cui si spinse nella Venzone post-terremoto, e vide le mummie superstiti conservate in un box.
Ora le mummie sono ritornate nella loro sede pre-terremoto, cioè la cappella-mausoleo dove erano conservate prima.
Da visitare.

Le Mummie di Venzone - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
S B. (.
3/5

Nel 1647 durante i lavori di ampliamento del duomo, vennero alla luce una ventina di corpi mummificati. La conservazione dei corpi è dovuta all'azione combinata del sottosuolo, ricco di solfati di calcio, e della presenza di un fungo con grande capacità idrovora, il Hypha bombycina; in questo modo i corpi si sono incartapecoriti in tempi rapidi.
Ora cinque mummie sono esposte nella cripta del battistero di San Michele e rappresentano un patrimonio di inestimabile interesse antropologico per conoscere il modo di vita degli abitanti friulani dei secoli passati.

Le Mummie di Venzone - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
daniele B.
3/5

Facile da raggiungere anche se non indicate.
Un gettone 2 euro? Si, se fosse spiegata in qualche modo la storia delle mummie...un peccato non rispondere a domande che le persone si fanno.
Esposte in maniera non corretta, si vedono benissimo i piedi ma il resto difficile e lontano.
Passeggiata rilassante nella piccola Venzone

Le Mummie di Venzone - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
marco R.
3/5

Interessante ma veramente poco valorizzato! Due euro di gettone spesi non proprio bene…. Nessuna spiegazione è le mummie esposte una attaccata all’altra senza poterle ammirare da altre angolazioni. Peccato

Le Mummie di Venzone - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Maria M.
4/5

Luogo facilmente accessibile di fianco al Duomo di Venzone. Peccato non ci sia un cartello , in prossita' della cripta che ospita le mummie, in italiano e inglese, con su scritto dove acquistare il gettone x accedere alla stanza delle visite. Il gettone si acquista nel tabacchino di fianco al Duomo ( io lo sapevo perché c' ero già stata) però, c' era parecchia gente che si chiedeva come fare x entrare. Io di solito mi presto ad aiutare chi vedo in difficoltà e così ho fatto pure ieri.per il testo Venzone è bellissima e non visitarla ( se si è in Friuli) è davvero un peccato.

Le Mummie di Venzone - Venzone, Ente di decentramento regionale di Udine
Luca F.
4/5

Sicuramente mummie interessanti ed uniche nel loro genere.
Potrebbero essere esposte meglio e soprattutto valorizzate.
Lo spazio dedicato (sotto il battistero) è molto angusto e la visibilità delle mummie non eccezionale.
Siamo giunti alla chiesa e, dopo averla visitata, abbiamo notato quasi per caso la possibilità di vedere le mummie.
Attenzione: il gettone da due euro si compra nel negozio di oggetti artistici vicino alla chiesa (sulla via principale).
All'estero esporrebbero molto meglio le mummie e chiederebbero un biglietto molto più costoso.

Go up