Ex chiesa di San Martino - Ferrara, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Via Fondobanchetto, 28, 44121 Ferrara FE, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Ex chiesa di San Martino
Ex chiesa di San Martino: una tappa fondamentale per gli appassionati di storia
L'Ex chiesa di San Martino, situata all'Indirizzo: Via Fondobanchetto, 28, 44121 Ferrara FE, Italia, è una delle più antiche di Ferrara, documentata già nel 969 d.C.
La chiesa fu oggetto di un restauro nel 1678 e di un ampliamento, con l'inversione dell'orientamento e la costruzione di una nuova facciata. Rimase in attività fino all'arrivo dei francesi, che la chiusero al culto, la sottrassero alla Chiesa e la vendettero.
La chiesa cessò di essere un luogo di culto nel 1880 ed è stata utilizzata per scopi civili dai vari proprietari che si sono succeduti nel tempo.
Caratteristiche e specialità
L'Ex chiesa di San Martino è un punto di riferimento storico, che offre ai visitatori un'occasione unica per immergersi nella storia di Ferrara e della sua architettura religiosa.
La chiesa è stata oggetto di numerosi restauri e ampliamenti nel corso dei secoli, il che ha portato alla creazione di una facciata barocca e di un interno riccamente decorato.
Ubicazione e informazioni pratiche
L'Ex chiesa di San Martino si trova in una posizione centrale di Ferrara, facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.
Al momento non è disponibile un numero di telefono o una pagina web per la chiesa, ma è possibile visitarla in determinati orari, che possono essere verificati contattando il Comune di Ferrara.
Opinioni e recensioni
L'Ex chiesa di San Martino ha ricevuto una media di 4/5 su Google My Business, con una recensione che afferma:
"La ex-chiesa di San Martino è una delle più antiche di Ferrara, documentata già nel 969 d.C. Fu restaurata nel 1678 e ampliata, con l'inversione dell'orientamento e la costruzione di una nuova facciata. Rimase in attività fino all'arrivo dei francesi, che la chiusero al culto, la sottrassero alla Chiesa e la vendettero. Smise di essere una chiesa a tutti gli effetti nel 1880 e da allora è utilizzata a scopi civili dai vari proprietari che si sono succeduti nel tempo."
Conclusioni e raccomandazioni
L'Ex chiesa di San Martino è una tappa fondamentale per chiunque sia interessato alla storia e all'architettura di Ferrara.
Si consiglia di verificare gli orari di apertura e di visitare la chiesa per ammirare la sua facciata barocca e il suo interno riccamente decorato.
Contattate il Comune di Ferrara per ulteriori informazioni e non esitate a visitare l'Ex chiesa di San Martino per una esperienza indimenticabile.