Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo - Muggia, Provincia di Trieste

Indirizzo: Calle Farra Luca, 1, 34015 Muggia TS, Italia.
Telefono: 040330889.
Sito web: diocesi.trieste.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 190 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo

Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo Calle Farra Luca, 1, 34015 Muggia TS, Italia

⏰ Orario di apertura di Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo

  • Lunedì: 08–18:30
  • Martedì: 08–18:30
  • Mercoledì: 08–18:30
  • Giovedì: 08–18:30
  • Venerdì: 08–18:30
  • Sabato: 08–18:30
  • Domenica: 08–18:30

Il Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo, situato in Calle Farra Luca 1 a Muggia TS, è una chiesa cattolica di grande interesse storico e architettonico. Costruito sui resti di un edificio sacro precedente a tre absidi, è stato consacrato dal Vescovo di Trieste Arlongo dei Visconti il 29 dicembre 1263. L'edificio, di impianto romanico, presenta un rivestimento della facciata in lastre di pietra bianca aggiunto alla metà del XV secolo.

Questo luogo di culto è facile da fotografare, grazie alla buona visuale offerta dalla piazza su cui si affaccia, di fianco al palazzo comunale. La sua particolarità risiede nella facciata, realizzata in pietra bianca, che lo rende unico. La chiesa è consigliata per una visita, permettendo anche l'accesso a persone in sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio.

Il Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo ha ricevuto 190 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4 su 5. Questo risultato positivo conferma l'importanza e l'interesse che suscita questo luogo di culto.

Per maggiori informazioni e dettagli sulla storia e sull'architettura della chiesa, si può consultare il sito web ufficiale: diocesi.trieste.it.

👍 Recensioni di Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo

Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo - Muggia, Provincia di Trieste
Gian D. S.
5/5

Singolare la facciata di questo Duomo, affacciato sulla piazza di fianco al palazzo comunale, è realizzato in pietra bianca. Facile da fotografare in quanto la piazza offre una buona visuale. E' consigliata una visita passando.

Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo - Muggia, Provincia di Trieste
S B. (.
4/5

Il Duomo dedicato ai Santi Giovanni e Paolo: la chiesa, costruita sui resti di un edificio sacro precedente a tre absidi, venne consacrata dal Vescovo di Trieste Arlongo dei Visgoni il 29 dicembre 1263. L'edificio d'impianto romanico venne arricchito, alla metà del XV secolo, con il rivestimento della facciata in lastre di pietra bianca.

Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo - Muggia, Provincia di Trieste
Cinzia C.
4/5

Il Duomo di Muggia ha una facciata molto particolare, non comune e che caratterizza la piazza, un luogo molto gradevole come lo è tutta la cittadina. Da visitare se siete in zona

Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo - Muggia, Provincia di Trieste
Salvatore A.
5/5

Durante il periodo Natalizio si può ammirare fantastico e suggestivo presepe.

Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo - Muggia, Provincia di Trieste
Rosa
4/5

Bello, suggestivo, magari in poco illuminato ma credo sia una scelta. Anche l'esterno merita, una piccola piazzetta pedonale dove ci si può trattenere...se non vi spaventa il vento, sempre presente!

Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo - Muggia, Provincia di Trieste
Cicilia S.
4/5

Visitare il duomo e pregare se di passaggio o autoctoni anche perché ha una costruzione e un qualcosa più a misura dell' uomo che mette in risalto tutti i dintorni . Noi l abbiamo visto solo esternamente nell' occasione del carnevale di Muggia con la prossima occasione entriamo . Che Dio ci aiuti

Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo - Muggia, Provincia di Trieste
Devis M.
2/5

Al di fuori di una originale facciata che ben s'intona con la piazza, la chiesa non ha altro da offrire di apprezzabile.

Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo - Muggia, Provincia di Trieste
Antonio V.
4/5

La chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (conosciuta anche come il Duomo di Muggia) è stata costruita nella seconda metà del sec. XIII, sul luogo di una precedente antica chiesa di Muggia Vecchia. La singolare facciata è in pietra bianca con rilievi nella lunetta del portale, dove domina il tutto un imponente rosone in tipico stile gotico. L'interno, diviso in tre navate, è stato riportato all'essenzialità alla fine degli anni 1930, dopo i consolidamenti, i restauri e l'asportazione degli altari barocchi laterali. Si può osservare un frammento dell'eccezionale affresco del XIV secolo, che in antico occupava la navata centrale. Il campanile è costituito da una base quadrata, sul quale si erge l'edificio per una altezza di 35 metri. È diviso in 4 piani e, con ogni probabilità, la sua costruzione risale a ben prima dell'innalzamento del duomo, tanto che l'attuale orologio è presente fin dal lontano Trecento.

Go up