Chiesetta di San Valentino - Gemona, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Godo, 23, 33013 Gemona UD, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Chiesetta di San Valentino
La Chiesetta di San Valentino si trova a Via Godo, 23, 33013 Gemona UD, Italia, una piccola ma carica di historia località nel sud-est del Veneto. Questa chiesa, dedicata al santo patrono San Valentino, è un punto di riferimento per i locali e i turisti che visitano la zona.
Per chi cerca di contattare o visitare la Chiesetta di San Valentino, è importante conoscere i suoi dati di contatto. Sebbene non vengano forniti numerosi numeri di telefono su fonti affidabili, è consigliabile chiamare per confermare le ore di apertura o per chiedere ulteriori informazioni. La pagina web della chiesa non è facilmente accessibile, ma la presenza di un sito può essere verificata attraverso i link locali o le informazioni fornite dai servizi turistici locali.
La chiesa è famosa per le sue specialità religiose, offrendo un ambiente sereno e rilassante per i visitatori. Uno degli altri dati di interesse da tenere presente è la disponibilità di un parking accessibile per chiunque viaggi con la sedia a rotelle, il che la rende accessibile a tutti.
Le opinioni su Google My Business sono limitate, ma quelle disponibili sono molto positive. Con solo 2 recensioni, la media è impressionantemente alta con un punteggio di 5/5. Questo suggerisce un alto livello di soddisfazione da parte dei visitatori, che apprezzano la bellezza architettonica, l'atmosfera tranquilla e il servizio amichevole.
Per chiunque voglia conoscere meglio questa piccola ma raffinata chiesa cattolica, è consigliabile visitare in periodo di WEEK-END o durante le giornate più tranquille per evitare follezza. La Chiesetta di San Valentino non è solo un luogo di culto, ma anche un bel vecchio edificio che vale la pena esplorare per ammirare la sua architettura e immersiarsi nella ricchezza storica della zona.