Chiesetta Campo P.G. 57 - Premariacco, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: 33040 Premariacco UD, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiesetta Campo P.G. 57

Chiesetta Campo P.G. 57 33040 Premariacco UD, Italia

Informazioni Su "Chiesetta Campo P.G. 57"

Si troviamo a Indirizzo: 33040 Premariacco UD, Italia, una Chiesetta conosciuta come Campo P.G. 57, che offre un'esperienza unica per chi visita questa parte della Toscana. Questa piccola chiesa, con indirizzo Indirizzo: 33040 Premariacco UD, Italia, è un luogo affascinante e ricco di storia.

Caratteristiche e Specialità

La Chiesetta Campo P.G. 57 si distingue principalmente per le sue Specialità: Chiesa. È un sito storico, costruito dai prigionieri di guerra durante il periodo del campo di concentramento e successivamente ristrutturata dai genieri in attesa di riposo. Questo luogo non solo commemora i caduti durante le festività militari, ma offre anche un momento di riflessione profonda per chi visita.

Ubicazione e Dettagli di Interesse

Situata in Premariacco, un'area relativamente isolata, questa chiesetta è un vero e proprio luogo simbolico che conserva la sua storia intatta. Per chi cerca un viaggio storico, questa è una destinazione imperdibile. Tuttavia, è importante notare che non è sempre aperta al pubblico, quindi è consigliabile verificare le ore di apertura prima di pianificare una visita.

Opinioni e Media

Le opinioni che si possono trovare su Google My Business sono molto positive, con 17 recensioni e una media delle opinioni di 4.8/5. Le persone spesso descrivono la chiesetta come "affascinante, storica, che fa riflettere". Anche se non sempre aperta alle visite, quella che si trova è un luogo che cambia le percezioni e offre un salto nella storia. Molti visitori apprezzano la capacità di questa chiesetta di mantenere il suo segreto storico e di essere un punto di incontro per chi ama il patrimonio culturale.

Consegni per Visitatori Futuri

Se il tuo interesse porta a visitare la Chiesetta Campo P.G. 57, prenotare in anticipo potrebbe essere necessario considerando il suo status storico e la possibilità di chiedere permesso per l'accesso. È anche utile portare con sé un senso di rispetto e riflessione, poiché la chiesa è un luogo dedicato alla memoria e alla storia. Se il giorno di visita non è uno di apertura, potrebbe essere interessante contattare il luogo per chiedere informazioni aggiornate.

👍 Recensioni di Chiesetta Campo P.G. 57

Chiesetta Campo P.G. 57 - Premariacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Lillo A.
4/5

È una chiesa costruita dai prigionieri di guerra inserita in un campo di concentramento, ristrutturata dai genieri in congedo e dove vengono commemorato tutti i caduti in occasione delle festività militari.

Chiesetta Campo P.G. 57 - Premariacco, Ente di decentramento regionale di Udine
paolo Z.
5/5

Affascinante, storico, fa riflettere... Non sempre aperto però...

Chiesetta Campo P.G. 57 - Premariacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Domenico C.
4/5

Chiesetta ben conservata , luogo simbolico e di interesse storico .

Chiesetta Campo P.G. 57 - Premariacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Romano P.
5/5

Isolata chiesetta che conserva la sua storia

Chiesetta Campo P.G. 57 - Premariacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Leonardo P.
5/5

Bellissima chiesetta storica

Chiesetta Campo P.G. 57 - Premariacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Ivano B.
5/5

Spiazzato da una lezione che non si vuole imparare

Chiesetta Campo P.G. 57 - Premariacco, Ente di decentramento regionale di Udine
giancarlo B.
5/5

Un salto nella storia

Chiesetta Campo P.G. 57 - Premariacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Tara T.
5/5

A fantastic church. Our great Grandfather was a POW here. We arrived and it was all locked up. A kind man ( we think is the neighbour on the right) came and unlocked the church for us. He showed us the back of the cross where POW had signed their name. They had a visitors book where a lot of NZers and Aussies had signed. There was a cabinet and a book full of photos and letters sent. Overall a fantastic experience.
It is courtesy to make a donation to the church when leaving.
Thank you to those that helped us ❤️

Go up