Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo - San Nicolò, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Piazzale della Chiesa, 12, 44011 San Nicolò FE, Italia.
Telefono: 0532803230.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo Piazzale della Chiesa, 12, 44011 San Nicolò FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–12:30

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo: Una Preziosa Chiesa Cattolica a San Nicolò FE

La Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo, situata in Piazzale della Chiesa, 12, 44011 San Nicolò FE, Italia, è una chiesa cattolica di grande importanza nella comunità locale. Il suo numero di telefono è 0532803230.

Caratteristiche e Ubicazione

Questa chiesa, costruita in stile barocco, è il luogo sacro più frequentato della zona. Gli abitanti della comunità, e in particolare la tua famiglia, hanno un legame speciale con questo luogo, avendo ricevuto i sacramenti del Battesimo, della Prima Comunione e della Cresima qui. La chiesa, sebbene non sia la parrocchia di fatto, è frequentata regolarmente, soprattutto la domenica, grazie alla sua posizione più vicina alla casa.

Ingresso e Parcheggio Accessibili in Sedia a Rotelle

La Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo offre un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle, rendendola accessibile a tutti i fedeli, indipendentemente dalle loro capacità.

Opinioni e Media delle Opinioni

Questa azienda ha raccolto un totale di 19 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5. Le opinioni dei visitatori testimoniano l'importanza e la sacralità di questo luogo, che è stato descritto come un luogo di pace, tranquillità e spiritualità.

Informazioni Consigliate per i Visitatori

Se sei alla ricerca di un luogo sacro per la preghiera e la meditazione, la Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo è una scelta eccellente. L'architettura barocca, l'atmosfera calma e l'importanza storica e spirituale della chiesa la rendono un luogo di culto ideale per i cattolici. Inoltre, l'accessibilità in sedia a rotelle rende la chiesa accessibile a tutti.

Conclusione e Raccomandazione Finale

La Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo è una chiesa cattolica di grande importanza nella comunità locale. Se sei alla ricerca di un luogo sacro per la preghiera e la meditazione, questa chiesa è una scelta eccellente. Ti invitiamo a visitare il loro sito web per saperne di più e pianificare la tua visita. Contatta la chiesa attraverso il loro sito web per avere maggiori informazioni e pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo - San Nicolò, Provincia di Ferrara
Lorenzo Cariani
5/5

Chiesa nella quale ho ricevuto il S.Battesimo, la Santa Comunione e la S.Cresima. Frequentata ogni domenica accompagnando mia madre pur non essendo la nostra Parrocchia di fatto lo era per maggior vicinanza da casa. Di stile barocco la chiesa si San Nicola Vescovo e il luogo sacro maggiormente frequentato sia da me che da tutti i componenti la mia famiglia.🙏

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo - San Nicolò, Provincia di Ferrara
Stefano Silvestri
5/5

Breve Cronistoria. DATE: Eretta nel secolo X; Ricostruita nel 1426; Consacrata nel 1888.

Il toponimo di questa parrocchia si collega al titolare S. Nicolò, un tempo chiamato "S. Nicolò della Scarsella". Vi si stendeva fin dal sec. X un vastissimo patrimonio dell' abbazia di S. Bartolo di Ferrara, detta per questo anche S. Nicolò ma una villa di San Nicolò è attestata dal 1252. In quest' area sorgeva la chiesa di S. Nicolò, con annesso ospizio per i pellegrini. La parrocchia, esistente già nel sec. XIV, ricevette nel 1434 e nel 1436 le visite pastorali del vescovo ferrarese Giovanni Tavelli da Tossignano; nel sec. XVII la parrocchia faceva parte della plebania di Gaibana. In luogo dell' antica chiesa cadente per vetustà, fu necessario costruirne una nuova, che dal 1788 è l' attuale, pare ad opera dell' architetto ferrarese Antonio Foschini. In essa sono custoditi cimeli interessanti, come il bell' altare maggiore del Cinquecento, proveniente dalla chiesa della Consolazione di Ferrara, qui collocato nel 1858 dalla munificenza del card. Luigi Giordani.

In Parrocchia è presente la "Confraternita della Beata Vergine Addolorata". Lo scopo della "Confraternita" è di promuovere, in particolar modo, il culto alla Beata Vergine. Ogni anno, in ricorrenze mariane, vengono celebrate dodici s. Messe per tutti gli iscritti vivi e defunti ed una s. Messa il 15 settembre, memoria della Beata Vergine Maria Addolorata.

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo - San Nicolò, Provincia di Ferrara
davy
4/5

La chiesa è stupenda completamente affrescata tenuta malissimo causa mancanza di fondi come la maggior parte del nostro patrimonio storico purtroppo

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo - San Nicolò, Provincia di Ferrara
Piero Troglia Gamba
5/5

Chiesa molto accogliente, con storia...
Don Silvestri Stefano, una forza della natura!

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo - San Nicolò, Provincia di Ferrara
Valentino Faustini
5/5

Bella chiesetta tipica nei piccoli paesi. Ben pulita e ordinata.

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo - San Nicolò, Provincia di Ferrara
Giorgio Giorgi
5/5

Ottima per raccogliersi in silenzio e raccoglimento

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo - San Nicolò, Provincia di Ferrara
Anna Anna
4/5

Bellissima chiesa, la preghiera sale spontanea dal cuore

Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo - San Nicolò, Provincia di Ferrara
Michele Resca
5/5

Ottima parrocchia fanno campo estivi e dopo scuola

Go up