Chiesa di Sant'Ulderico vescovo - Orsaria, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: 33040 Orsaria UD, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Chiesa di Sant'Ulderico vescovo
Chiesa di Sant'Ulderico vescovo
Indirizzo: 33040 Orsaria UD, Italia.
Tel.: Numero di telefono non disponibile
Pagina web: URL non disponibile
CaracterÃsticas
La Chiesa di Sant'Ulderico vescovo è una chiesa cattolica di grande importanza strategica e antichità , risalente al II - I millennio a.C. La chiesa attuale, costruita in stile neogotico all'inizio del novecento, è il risultato di un ampliamento di un edificio preesistente di cui non si hanno notizie storiche ma della cui presenza è confermata dall'antica torre campanaria.
La chiesa attuale è il risultato di un ampliamento di un edificio preesistente di cui non si hanno notizie storiche ma della cui presenza è confermata dall'antica torre campanaria. I lavori di ampliamento incominciarono nel 1902 circa vennero interrotti dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale e terminarono nel 1924.
La chiesa è stata costruita in uno stile neogotico con elementi architettonici unici e una bellezza estetica che la rende un luogo di preghiera e contemplazione. La torre campanaria, una delle più alte della zona, offre una vista panoramica sulla valle circostante.
Informazioni utili
Per visitare la Chiesa di Sant'Ulderico vescovo, si consiglia di pianificare una visita durante le ore di apertura, che sono generalmente dalle 9:00 alle 18:00. Ã consigliabile portare un abito modesto e rispettoso per la preghiera.
La chiesa è un luogo di grande importanza storica e culturale, quindi è importante rispettare le regole di visita e di silenzio durante la preghiera.
Opinioni
Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
La media delle opinioni è di 4.6/5, con commenti positivi sulla bellezza della chiesa e la sua storia.
Per avere una visione più completa delle recensioni, è possibile visitare il sito web della chiesa o contattare la direzione.