Chiesa di Sant'Andrea - Gris, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Nazionale, 16, 33050 Gris UD, Italia.
Telefono: 3470576594.

Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa di Sant'Andrea

Chiesa di Sant'Andrea: Un Luogo di Storia e Spiritualità

La Chiesa di Sant'Andrea, situata alle Via Nazionale, 16, 33050 Gris, Udine, Italia, è un vero e proprio punto di riferimento per chi visita la regione. Questa straordinaria attrazione turistica non solo offre un'esperienza architettonica imperdibile, ma è anche un luogo di profonda importanza religiosa.

Per chiunque si trovi a Gris o intenderebbe visitare la zona, la Chiesa di Sant'Andrea è un luogo che non deve mancare nella propria agenda. Il suo indirizzo è facile da trovare e il servizio clienti è sempre disponibile al Telefono: 3470576594. Sebbene non ci sia una pagina web ufficiale specificamente dedicata alla chiesa, le informazioni possono essere facilmente trovate attraverso i siti web locali o le recensioni online.

La chiesa è famosa per le sue specialità architettoniche e artistiche. L'interno ricca decorazione e gli affreschi che adornano le paretičiano alcuni dei suoi punti più interessanti. La Chiesa di Sant'Andrea è un esempio eccellente di architettura religiosa del suo periodo, mescolando elementi romanici e gotici.

Per chi cerca informazioni aggiuntive, è importante notare che la chiesa ha ricevuto un'ottima accoglienza dai visitatori, con una media di 4.7/5 su Google My Business. Queste opinioni positivamente valutate testimoniano la qualità dell'esperienza che offre la chiesa, sia nella sua storia che nel suo imburgo spirituale.

Una volta all'interno, si può ammirare l'impressionante arte sacra che embellisce lo spazio, inclusi i rilievi e le statue che raccontano storie della febbONE. La chiesa offre anche una pausa riflessiva in un ambiente serenamente sacro, perfetto per chi cerca un momento di pace e contemplazione.

Per eventuali visitatori che prevedano di passare del tempo nella zona, la Chiesa di Sant'Andrea è un'ottima base da partire per esplorare altri tesori culturali e naturali della regione Udine. È consigliabile arrivare con qualche minuto di anticipo per permettersi di godersi in pace la bellezza della chiesa senza la pressione del tempo.

👍 Recensioni di Chiesa di Sant'Andrea

Chiesa di Sant'Andrea - Gris, Ente di decentramento regionale di Udine
Pier L. V.
5/5

La chiesa di Sant'Andrea a Gris di Bicinicco è citata in documenti sin dal secolo XIII (capella de Grez 1246 Ville Greys et Cucane 1295).

L'impianto architettonico, costituito dall'aula e dall'abside, risale ad un periodo a cavallo fra i secoli XV-XVI. Tra il 1529 ed il 1531 l'interno della chiesa viene affrescato interamente, con istoriazioni sulla vita di Sant'Andrea, dell'Antico e del Nuovo Testamento.

La decorazione pittorica è attribuita alla bottega di Gaspare Negro (Venezia, 1475 ca.- post. 1544), documentato a Udine dal 1503 al 1544 ed attivo nel 1534 nella chiesa di S. Maria delle Grazie a Castions di Strada, in cui dipinge il suo maggior ciclo di affreschi. L'edificio ha avuto importanti aggiunte: nel Seicento è stata realizzata la sacrestia; negli anni 1910-1911, sul fianco sud della chiesa, una cappella votiva fatta costruire da Gio Batta Mantovani; negli anni '30, in seguito a un restauro, viene costruita una torre campanaria a vela dopo la demolizione del campanile originale antistante la chiesa.

Nel 1994 vennero restaurati gli affreschi interni. In seguito, nel 2010, la Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici del Friuli Venezia Giulia, su finanziamento della Direzione regionale ai beni culturali e paesaggistici, ha restaurato gli intonaci storici e le decorazioni delle facciate, risanato la copertura del tetto e il campaniletto a vela.
Una video guida sull'interno della chiesa la trovate qui
https://www.raiplay.it/video/2023/12/fvglatvparfurlan-La-gleseute-di-Sant-Andree-Apuestul-8375208d-cc95-4fe9-a434-e8915f456d71.html

Chiesa di Sant'Andrea - Gris, Ente di decentramento regionale di Udine
giovanni D. P.
4/5

Davvero interessanti gli affreschi della chiesetta..unici per la reslta' friulana!

Chiesa di Sant'Andrea - Gris, Ente di decentramento regionale di Udine
Anna I.
5/5

Un gioiello nascosto nel basso Friuli. È stata una scoperta emozionante, un capolavoro. Merita veramente. Aperta la domenica per la celebrazione della Messa.

Chiesa di Sant'Andrea - Gris, Ente di decentramento regionale di Udine
Flavio M.
5/5

In buona compagnia ed accompagnati da Maria, guida di una competenza straordinaria, abbiamo vissuto intensamente i 72 affreschi di questa chiesetta trecentesca
Andate

Chiesa di Sant'Andrea - Gris, Ente di decentramento regionale di Udine
Stelia S.
3/5

Purtroppo l'abbiamo trovata chiusa, apre solo poche ore nel fine settimana, contiene affreschi del 500.....un gioiello così dovrebbe essere valorizzato, abbiamo opere sconosciute al pubblico......

Chiesa di Sant'Andrea - Gris, Ente di decentramento regionale di Udine
Luca S.
5/5

Vero gioiello artistico della bassa friulana, questa piccola chiesetta presenta l'interno completamente affrescato con scene dell'Antico e del Nuovo Testamento. Le scene dipinte, di mano di diversi pittori e tuttora ben conservate, non presentano una qualità eccelsa, ma testimoniano in maniera eccellente il ruolo didascalico che le raffigurazioni possedevano, rappresentando una sorta di "biblia pauperum" indirizzata al popolo non istruito. Molto disponibile la custode della chiesa, il cui numero di telefono si trova sulla porta della cappellina: è venuta ad aprirmi l'interno in una fredda giornata d'inverno... Tanto di cappello!

Chiesa di Sant'Andrea - Gris, Ente di decentramento regionale di Udine
Daniela D. F.
5/5

Un vero gioiello, questa piccola chiesa di contado che miracolosamente ha conservato nei secoli un interno quasi completamente affrescato. Si accede con visita guidata o si chiede la chiave a una signora che abita nella piazzetta. Gris è una piccolissima frazione del comune di Bicinicco, a latere della statale Udine-Grado. Merita.

Chiesa di Sant'Andrea - Gris, Ente di decentramento regionale di Udine
emanuele C.
5/5

Se dovessi dire che questa assoluta meraviglia rinascimentale è famosa, ebbene no, si confonde nelle migliaia che costellano il nostro bel Paese.
Ma c'è bisogno di pubblicità, sostegno, consapevolezza. Buona visita!

Go up