Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Rosciolo dei Marsi, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via del Campanaro, 2, 67062 Rosciolo dei Marsi AQ, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Chiesa di Santa Maria delle Grazie Via del Campanaro, 2, 67062 Rosciolo dei Marsi AQ, Italia

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è una chiesa di notevole interesse situata a Rosciolo dei Marsi, AQ, Italia, con l'indirizzo Via del Campanaro, 2, 67062. Questa chiesa è un luogo di culto e spiritualità che merita sicuramente una visita da parte di coloro che sono interessati alla storia e all'arte sacra.

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è nota per le sue pregevoli specialità artistiche, che la rendono un'importante tappa per gli appassionati d'arte e di architettura. Il suo stile architettonico e le opere d'arte al suo interno creano un'atmosfera unica e suggestiva, che ispira riflessione e contemplazione.

Per quanto riguarda la sua ubicazione, la chiesa si trova nel centro di Rosciolo dei Marsi, un piccolo comune situato nella regione dei Monti Marsicani. Il paese è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici, e la chiesa è ben segnalata, quindi non sarà difficile trovarla una volta giunti a destinazione.

Se stai cercando informazioni sulla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, ti consigliamo di visitare il suo sito web ufficiale per avere maggiori dettagli su orari di apertura, eventi e celebrazioni. Inoltre, potrai trovare informazioni utili su come raggiungere la chiesa e su cosa vedere nei dintorni.

Sul sito web di Google My Business, è possibile leggere le opinioni di coloro che hanno già visitato la chiesa. La media delle opinioni è di 4.7/5, il che testimonia la qualità del luogo e la sua capacità di soddisfare le aspettative dei visitatori.

Recensioni di Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Rosciolo dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Sergio Prato
5/5

Una bellissima chiesa dell'Undicesimo secolo (1200).
Una delizia con un crocefisso ricavato da un unico pezzo di legno. Fece visita il penultimo papa,il tedesco per indenderci,ma in maniera del tutto riservata. Ma ci sono delle foto che lo testimoniano.
Ma al di la di tutto cio' e' assolutamente da non perdere.
La Sign. Maria Teresa ci ha aperto i battenti vedendoci arrivare e cin dovizia di particolari ci ha descritto un po' la storia di questa chiesa.
Situata poi in un borgo stupefacente che e' Rosciolo dei Marsi che e' una frazione di Magliano.
Ma loro si sentono un paesino a parte. Anche perche' e' li che si respira la storia.
Un ringraziamento particolare ripeto,alla Sig.ra Maria Teresa,dolcissima❤️

Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Rosciolo dei Marsi, Provincia dell'Aquila
massimo miconi
4/5

Un piccolo capolavoro incastonato alle pendici del monte Velino.
La visita bel piccolo borgo puo' anche dar vita a piccole curiosita'.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Rosciolo dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Claudio Cristofano
5/5

Quel che resta degli affreschi, anche se semplici, ci fa rimpiangere quello che è andato perduto. Racconti, stratificazioni e persino il diavolo nel primo a destra dell'entrata che vaga in strade deserte. Incredibile il crocifisso ligneo sulla navata centrale: se si riesce a zoomare si intuisce tutta la sofferenza sul volto. Uno dei posti semplici e sconosciuti che giustificano la visita in questo paesino medievale in gran parte rimasto intatto.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Rosciolo dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Gi. Lup
4/5

Monumento nazionale, questa chiesa è un po' più della classica chiesa di paese.

Interessanti affreschi (specie quello sotto il rosone).

Da visitare se a Rosciolo.

L'interno presenta una pianta a tre navate, suddivise da quattro archi a sesto acuto su piloni quadrati. La navata centrale è a soffitto, mentre quelle laterali a crociera. La navata destra ha un piccolo altare rinascimentale in pietra dipinta e arricchita da dorature.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Rosciolo dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Gianfranco D'Angelosante
5/5

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è un edificio religioso dichiarato monumento nazionale nel 1902. Il portale principale è a fascio con colonne tortili laterali e archivolto ogivale. Le uniche decorazioni sono situate sui capitelli e sulla ghiera più esterna. Nell'architrave è presente un'iscrizione che testimonia l'anno e gli artefici della ricostruzione della facciata. È sormontato da un rosone gotico a ruota costituito da archetti traforati su colonnine. Il portale secondario, di impronta romanica, riporta le forme tipiche dell'architettura benedettina. È arricchito da decorazioni che si distendono sui piedritti e sull'architrave, e mostrano un tralcio che si origina dalle bocche di due mostri serpentiformi alla base dei piedritti. Due leoni segnano il termine della ghiera esterna dell'archivolto, decorata a palmette. Il campanile, dalle forme tozze e squadrate, sormonta la prima campata della navata di sinistra e poggia su due arconi che scaricano il peso su grossi pilastri cilindrici. L'interno presenta una pianta a tre navate, suddivise da quattro archi a sesto acuto su piloni quadrati. La navata centrale è coperta a soffitta, mentre quelle laterali a crociera ogivale. La navata destra custodisce un piccolo altare rinascimentale in pietra dipinta e arricchita da dorature, probabilmente superstiti di un tempio pagano del periodo romano imperiale. (da wikipedia)

Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Rosciolo dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Magliano Meo
5/5

All'interno della chiesa sono presenti affreschi e pitture su volte e su pareti.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Rosciolo dei Marsi, Provincia dell'Aquila
LLL LL
5/5

Tre soldi racconta di Costanza una signora di 92 anni che si è sempre presa cura di questa meravigliosa chiesa.
Grazie Costanza.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Rosciolo dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Giuseppe Bottero
5/5

Gioiello dell'arte medievale inserito in un borgo piccolo e piacevole da visitare

Go up