Chiesa di San Prospero - Badi, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Massovrana, 1, 40030 Badi BO, Italia.
Telefono: 053442863.
Sito web: chieseitaliane.chiesacattolica.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Prospero

Chiesa di San Prospero: Una Chiesa Cattolica con una Lunga Storia

La Chiesa di San Prospero, situata in Via Massovrana, 1, 40030 Badi BO, Italia, è una chiesa cattolica di grande interesse storico e artistico. Risalente al XIII secolo, questa chiesa si trova nell'area appenninica e conserva al suo interno pale d'altare e altari barocchi, una tela tardo cinquecentesca di scuola bolognese che raffigura Cristo fra i carnefici e Caifa, nonché una Via Crucis seicentesca in terracotta.

Caratteristiche Architettoniche e Opere d'Arte

La Chiesa di San Prospero è una tipica chiesa dell'Appennino tosco emiliano con un'architettura interna che mostra chiari influssi barocchi. La facciata è anonima e verniciata di un colore monocromatico. Tuttavia, l'interno della chiesa è riccamente decorato con opere d'arte di grande valore, come la tela tardo cinquecentesca di scuola bolognese e la Via Crucis seicentesca in terracotta.

Ubicazione e Informazioni Utili

La Chiesa di San Prospero è situata nell'Appennino tosco emiliano, una zona di grande bellezza naturalistica e storica. La chiesa è facilmente raggiungibile in auto e dispone di un parcheggio accessibile anche per le persone in sedia a rotelle. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web chieseitaliane.chiesacattolica.it o chiamare il numero di telefono 053442863.

Recensioni e Opinioni

La Chiesa di San Prospero ha ricevuto un totale di 5 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza dell'interno della chiesa e la sua architettura barocca, mentre altri hanno apprezzato la sua storia e la sua importanza per la vita secolare dell'Appennino.

In Conclusione

Se sei alla ricerca di una chiesa cattolica di grande interesse storico e artistico, la Chiesa di San Prospero è sicuramente una visita da non perdere. Con la sua ricca collezione di opere d'arte e la sua architettura barocca, questa chiesa offre una esperienza unica e indimenticabile. Ti invitiamo a visitare il sito web della chiesa per maggiori informazioni e a contattarli per qualsiasi domanda o chiarimento.

👍 Recensioni di Chiesa di San Prospero

Chiesa di San Prospero - Badi, Città Metropolitana di Bologna
Massimo Ferrari
4/5

La Chiesa di San Prospero si tratta di una chiesa piuttosto antica dell'area appenninica che risale al XIII secolo Conserva al suo interno pale d'altare e altari barocchi, una tela tardo cinquecentesca di scuola bolognese raffigurante Cristo fra i carnefici e Caifa, nonché una Via Crucis seicentesca in terracotta.

Chiesa di San Prospero - Badi, Città Metropolitana di Bologna
Federico Silvio Moretto
4/5

Tipica chiesa dell'Appennino tosco emiliano con architettura interna con influssi barocchi.
Facciata anonima verniciata monocroma.

Chiesa di San Prospero - Badi, Città Metropolitana di Bologna
Mike
4/5

Chiesa del sec. XV, testimonianze della vita secolare dell'Appennino.

Chiesa di San Prospero - Badi, Città Metropolitana di Bologna
massimo talone
4/5

L'appennino ti rimane addosso, da ogni punto di vista. San Prospero, non smentisce.

Chiesa di San Prospero - Badi, Città Metropolitana di Bologna
Stefano Sedoni
5/5

Go up