Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia - Spilimbergo, Provincia di Pordenone

Indirizzo: Via S. Marco, 33097 Spilimbergo PN, Italia.
Telefono: 04273760.

Specialità: Chiesa cattolica, Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia

Informazioni Generali sulla Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia

La Chiesa di San Marco Gaio, situata in Via S. Marco, 33097 Spilimbergo PN, è un luogo di culto di grande interesse storico e architettonico. Con indirizzo Indirizzo: Via S. Marco, 33097 Spilimbergo PN, Italia., questa chiesa può essere facilmente raggiunta dal pubblico interessato, grazie anche al suo telefono 04273760 per eventuali chiezioni.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

La Chiesa di San Marco Gaio è una costruzione di grande bellezza, risalente al XV secolo. Uno degli elementi più affascinanti è il portale in pietra, creazione maestosa di Giovanni Antonio Pilacorte, che è dominato dal famoso leone di San Marco. All'interno, la chiesa ospita opere d'arte di notevole valore, come una delle prime rappresentazioni del Padre Eterno e i simboli dei quattro Evangelisti, realizzate da un artista del Pordenone. Un aspetto particolarmente curioso è la facciata statcializzata della chiesa, che aggiunge un tocco di originalità al suo disegno architettonico. Non dimenticare le due finestre in alabastro, un'altra caratteristica che rende questa chiesa un punto di interesse unico per gli appassionati di arte sacra.

Accessibilità e Parcheggio

Per chiunque voglia visitare questa meravigliosa chiesa, è importante notare che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle, garantendo la disponibilità di soggiorno confortevole a tutti gli ospiti. Anche il parcheggio accessibile con sedia a rotelle è disponibile, facilitando il acceso agli visitatori con necessità specifiche.

Opinioni dei Visitanti

Le opinioni dei visitatori che hanno avuto l'opportunità di ammirare questa chiesa sono molto positive, con una media di 4.4/5 su Google My Business tra le 14 recensioni disponibili. Questo indicatore suggerisce un alto livello di soddisfazione générale, che può essere attribuito alla sua bellezza architettonica, al valore artistico delle sue opere e alla sua storia ricca e dettagliata.

Come Prepararsi per la Visita

Se stai pianificando una visita alla Chiesa di San Marco Gaio, eccoli alcune cose da considerare. Prima di tutto, è utile chiamare a priori per confermare i tempi di chiusura o eventuali eventi speciali. Portare con sé un piccolo gruppo di persone potrebbe essere più comodo, dato che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle. Se prevedi una visita più lunga o sei particolarmente interessato alle sue opere d'arte, potrebbe essere utile portare una kamera per fotografare le bellezze interne.

La Chiesa di San Marco Gaio non è solo un luogo di culto, ma una vera celebrazione dell'arte e della storia locale. Con le sue caratteristiche uniche e le sue storie da raccontare, è un punto di interesse che certamente merita la visita di chi ama l'architettura religiosa e l'arte sacra.

👍 Recensioni di Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia

Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Antonella R.
3/5

Chiesa situata a Gaio di Spilimbergo, all interno del cimitero.Edificio risalente al XV secolo.Molto bello il portale in pietra di Giovanni Antonio Pilacorte dominato dal leone di San Marco.All interno della Chiesa è possibile ammirare una delle prime opere del Pordenone raffigurante il Padre Eterno ed i simboli dei quattro Evangelisti.Curioso notare che la facciata è statarialzata.Particolari le due finestre in alabastro.

Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Andrea R.
4/5

Il nome è di origine longobarda e significava "terreno bandito" o "bosco riservato ai feudatari".
Vi si trova la Chiesa di S. Marco con il portale datato 14 ottobre 1490 ed eseguito da Giovanni Antonio Pilacorte.
Sulla facciata sono emersi affreschi del primo Cinquecento (Madonna in trono con Bambino e due Santi entro un’edicola e tre angioletti musicanti alla sommità); all'interno, la cupola del coro è affrescata con l'Eterno Padre con gli angeli ed i simboli degli Evangelisti. Opera attribuita a Giovanni Antonio Pordenone (inizio XVI secolo).

Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Sandra B.
5/5

Una sorprendente scoperta.invito chi ama questo territorio di non perdere l'occasione di vedere questi itinerari proposti dal Comune di Spilimbergo.

Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Gilberto T.
4/5

Vicino a Segesta e soprattutto con alimenti, piatti tipici e vini...

Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Alessandro F.
4/5

Merita una tappa fotografica da una passeggiata sul Tagliamento

Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Stefania M.
5/5

Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Andrea D.
4/5

Chiesa di San Marco Gaio in Baseglia - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Michele C.
4/5

Go up