Chiesa di San Daniele in Castello - San Daniele del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via S. Sebastiano, 33038 San Daniele del Friuli UD, Italia.
Sito web: parrocchiasandaniele.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Daniele in Castello
La Chiesa di San Daniele in Castello è un monumento storico e architettonico situato nella splendida località di San Daniele del Friuli, in provincia di Udine, nel Friuli-Venezia Giulia. L'edificio religioso è situato in un'incantevole posizione, immerso nella natura e circondato da un ambiente verde e rigoglioso. La chiesa, risalente al XVIII secolo, mantiene intatti diversi elementi delle chiese preesistenti, rendendo questo luogo un vero e proprio scrigno di testimonianze storiche e artistiche.
La Chiesa di San Daniele in Castello è apprezzata non solo per la sua bellezza architettonica e storica, ma anche per la sua importanza come attrazione turistica. Il rilievo scultoreo sulla parete esterna dell'abside, che raffigura l'adorazione dei Magi, e il portale laterale opera di Carlo da Carona sono solo alcuni dei preziosi elementi artistici che la contraddistinguono. La chiesa è anche un punto di interesse per i fedeli, poiché è una delle sedi di culto della Chiesa cattolica.
La chiesa è situata in un'area poco battuta, raggiungibile percorrendo una via poco segnalata dal centro storico di San Daniele del Friuli. Tuttavia, questa è una delle caratteristiche più affascinanti della Chiesa di San Daniele in Castello, poiché offre ai visitatori la possibilità di scoprire un tesoro nascosto, in un ambiente tranquillo e suggestivo. A volte, basta immergersi nella natura per trovare luoghi che ci sorprendono e ci regalano momenti di piacere.
Per maggiori informazioni e dettagli sulla Chiesa di San Daniele in Castello, è possibile visitare il sito web ufficiale, che fornisce informazioni dettagliate sull'edificio, sulla sua storia e sulla sua architettura. Inoltre, il sito offre indicazioni su come raggiungere la chiesa e su eventuali eventi o attività organizzate nell'ambito della parrocchia.
Caratteristiche e ubicazione
La Chiesa di San Daniele in Castello si trova in una posizione avvolta dalla natura, in un piccolo paese del Friuli-Venezia Giulia. L'edificio religioso, risalente al XVIII secolo, mantiene elementi delle chiese preesistenti e ospita opere d'arte di pregio, come il rilievo scultoreo sulla parete esterna dell'abside e il portale laterale opera di Carlo da Carona.
Informazioni raccomandate
Per visitare la Chiesa di San Daniele in Castello, si consiglia di seguire le indicazioni per il centro storico di San Daniele del Friuli e di percorrere la via meno battuta che porta all'edificio. Il sito web ufficiale della parrocchia fornisce dettagli sulle modalità di accesso e su eventuali eventi organizzati.
Opinioni e recensioni
La Chiesa di San Daniele in Castello è apprezzata per la sua bellezza architettonica e storica, nonché per la sua importanza come attrazione turistica. Molti visitatori la definiscono un tesoro nascosto, immerso nella natura e circondato da un ambiente rigoglioso. Alcune persone hanno suggerito l'adozione di una maggiore segnaletica per facilitare la visita, ma questo non toglie l'emozione di scoprire un luogo così affascinante.
Recomendazione finale
Se sei alla ricerca di un luogo che unisca bellezza architettonica, storia e tranquillità, visita la Chiesa di San Daniele in Castello. Per maggiori informazioni e dettagli, consulta il sito web ufficiale, dove troverai anche eventuali aggiornamenti su eventi e attività organizzate nella parrocchia. Vi auguriamo un'esperienza avvincente e un viaggio nel tempo che ti permetterà di immergerti nella bellezza e nella storia del Friuli-Venezia Giulia.