Chiesa di S. Giacomo Apostolo - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 0432505302.
Sito web: cattedraleudine.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 126 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa di S. Giacomo Apostolo

Chiesa di S. Giacomo Apostolo Piazza Giacomo Matteotti, 33100 Udine UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa di S. Giacomo Apostolo

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: 09–12
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sulla Chiesa di S. Giacomo Apostolo

La Chiesa di S. Giacomo Apostolo si trova in una posizione strategica a Udine, Italia, all'indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 33100 Udine UD. È un luogo di grande rilievo sia religioso che turistico, che merita sicuramente una visita. Con un numero significativo di recensioni positive su Google My Business, questa chiesa ha saputo conquistare la fiducia dei visitatori con il suo fascino storico e architettonico.

Dettagli Importanti

- Telefono: Puoi contattare la chiesa al 0432505302 per chiedere ulteriori informazioni o prenotare una visita.

- Sito Web: Per maggiori dettagli, puoi visitare il loro sito web, dove troverterai informazioni aggiornate e dettagliate sulla chiesa e sui suoi servizi.

- Accessibilità: È importante notare che l'ingresso alla chiesa è accessibile anche per persone con difficoltà di mobilità, grazie a la presenza di passeggerie adatte per sedia a rotelle.

- Specialità: La chiesa è principalmente un luogo di culto cattolico, ma è anche una bellissima attrazione turistica che offre un'esperienza ricca di storia e arte.

Storia e Caratteristiche

La Chiesa di S. Giacomo Apostolo è stata arricchita dalla sua dedicazione dalla Confraternita dei Pellicciai nel 1461, che commissionò al maestro intagliatore Stefano di Settecastelli la creazione di un Ancona lignea imponente. Questa opera d'arte, con le sue due serie di colonne e le sette statue dei santi, è un esempio straordinario di arte rinascimentale. La chiesa è stata rinnovata e arredata nel corso dei secoli, conservando tuttavia il suo fascino originale.

Opinioni e Media

Le opinioni degli visitatori che hanno espresso il loro giudizio su Google My Business sono molto positive. Con un totale di 126 recensioni e una media di 4.6/5, la Chiesa di S. Giacomo Apostolo sembra essere un luogo che offre un'esperienza memorabile sia spirituale che culturale. Le recensioni suggeriscono che la chiesa presenta un'atmosfera serena e un'architettura impressionante che incanta i visitatori di tutte le età.

Recomandazione Finale

Se stai pianificando una visita a Udine, non puoi perdere l'opportunità di esplorare la Chiesa di S. Giacomo Apostolo. La sua combinazione unica di storia, arte e rilassante ambiance la rende un punto di riferimento indiscusso per chi desidera immersiarsi nella ricchezza culturale della città. Non esitare a contattare la chiesa attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per riservare il tuo giorno di visitaggio. La tua esperienza sarà indimenticabile.

👍 Recensioni di Chiesa di S. Giacomo Apostolo

Chiesa di S. Giacomo Apostolo - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabio B.
5/5

Dalla sua costruzione la Confraternita dei Pellicciai si occupò di curare ed abbellire la chiesa: già nel 1461 diede l’incarico al maestro intagliatore e indoratore Stefano di Settecastelli di Transilvania, abitante a Udine, di scolpire un’Ancona lignea a due ordini sovrapposti, ricca di sette statue di santi

Chiesa di S. Giacomo Apostolo - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
S B. (.
5/5

La chiesa di San Giacomo è un edificio di culto edificato nel 1378 per volere della Confraternita dei pellicciai, inizialmente come cappella che venne poi ingrandita. È situato nell'antica piazza di Mercatonuovo o delle Erbe, poi piazza Matteotti, ma più conosciuta come piazza San Giacomo.

Chiesa di S. Giacomo Apostolo - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
paolo B.
4/5

Segnalo questo pittore della città di Udine che ritrae i luoghi più caratteristici tra cui la chiesa di San Giacomo.

Chiesa di S. Giacomo Apostolo - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Giorgio R.
5/5

In centro ad Udine una chiesa normale con all'interno una vera meraviglia. Statua della Madonna velata e l'effetto del velo in marmo è proprio speciale!

Chiesa di S. Giacomo Apostolo - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabio C.
4/5

Molto bella e particolare , controllare gli orari per entrare a visitarla. Belle le due sale parallele, belli i soffitti e gli affreschi. Peccato i continui camion che si fermano davanti per scaricare roba che impediscono di fare una foto decente alla facciata della chiesa

Chiesa di S. Giacomo Apostolo - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Pietro R.
4/5

Graziosa originalissima chiesetta sia internamente che la facciata esterna che dà sulla bellissima piazza Matteotti..essendo appassionato di piazze mi ha sorpreso trovarmi oltre alla splendida piazza libertà quest altra gran bella piazza in questa cittadina d arte a mio avviso assai più bella della campanilista Trieste

Chiesa di S. Giacomo Apostolo - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Roberta
5/5

Meravigliosa. Gioiellino incastonato perfettamente tra i palazzi alcuni antichi di una piazza che è il salotto di Udine. Di stile baroccheggiante, all'interno ha affreschi interessanti ed è sempre molto curata in tutti i dettagli, adornata di fiori. Bello sentire i rintocchi squillanti delle sue campane mentre si passeggia nella piazza o nei dintorni. Danno allegria e gioia di vivere.

Chiesa di S. Giacomo Apostolo - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesco C.
4/5

Chiesa antica con pale del tredicesimo quatordicesimo secolo. Molto raccolta dall'aria sacrale molto coinvolgente; purtroppo non vi è un' ingresso per disabili . Si specchia su una ,anch'essa antica ,piazza dove ogni domenica , tempo permettendo, si possono vedere tante famigliole che liberano i bimbi in sfrenate corse o giochi tra loro,oppure si possono vedere diversi artisti distrada che ,nel loro piccolo , sono dei grandi. La piazza è inoltre circondata da molti bar che possono offrire rinfreschi comn specialità tipiche. Un buon caffè lo puoi bere da Grosmi ,antica caffetteria in grado di farti assaggiare i più vari ,appunto , caffè, da tutto il mondo . Tutto questo se prima onorate la santa messa.

Go up