Chiesa della Madonna del Baraccano - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Piazza del Baraccano, 2, 40124 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051392680.

Specialità: Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 170 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa della Madonna del Baraccano

Chiesa della Madonna del Baraccano: una perla nascosta nel cuore di Bologna
========================================================================

La Chiesa della Madonna del Baraccano, situata in Piazza del Baraccano 2, 40124 Bologna BO, Italia, è un gioiello nascosto della città che merita sicuramente una visita. Con il suo numero di telefono 051392680, questa chiesa cattolica è facilmente raggiungibile e accessibile in sedia a rotelle, offrendo un'esperienza spirituale e culturale unica.

Caratteristiche

La Chiesa del Baraccano è una chiesa cattolica che si contraddistingue per la sua architettura semplice e maestosa. Il complesso che circonda la piazza, in particolare il lato di via Santo Stefano, è particolarmente suggestivo e ben conservato. Purtroppo, la piazza antistante la chiesa è utilizzata come parcheggio, ma questo non deve scoraggiare i visitatori dal visitare questo luogo di charme di Bologna.

Ubicazione

La Chiesa della Madonna del Baraccano si trova in una posizione strategica nel centro storico di Bologna. Grazie alla sua vicinanza a importanti attrazioni turistiche come Piazza Maggiore e le Due Torri, i visitatori possono facilmente includere la chiesa nel loro itinerario.

Informazioni utili

La chiesa è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso adatto a persone con mobilità ridotta. I visitatori possono parcheggiare facilmente nelle vicinanze grazie ai parcheggi accessibili in sedia a rotelle. La Chiesa della Madonna del Baraccano ha anche un sito web dove è possibile trovare informazioni aggiornate sulle sue attività e servizi.

Opinioni

La Chiesa della Madonna del Baraccano ha ricevuto un totale di 170 recensioni su Google My Business, con una media di 4.3/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza e la tranquillità della chiesa, nonché la sua posizione centrale e la facilità di accesso. Tuttavia, alcuni hanno lamentato la presenza del parcheggio di fronte alla chiesa, che può influire negativamente sull'atmosfera del luogo.

Conclusione

La Chiesa della Madonna del Baraccano è una chiesa cattolica che merita una visita per la sua architettura semplice e maestosa e per la sua posizione strategica nel centro storico di Bologna. Consigliamo vivamente di visitare questo luogo di charme per una piacevole esperienza spirituale e culturale. Se desiderate saperne di più sulla chiesa, vi invitiamo a visitare il suo sito web.

Indirizzo: Piazza del Baraccano, 2, 40124 Bologna BO, Italia.

Telefono: 051392680

Specialità: Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.

Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni: Questa azienda ha 170 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.3/5.

👍 Recensioni di Chiesa della Madonna del Baraccano

Chiesa della Madonna del Baraccano - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Vlaha
5/5

Il Baraccano é uno dei luoghi di charme di Bologna. Tutto il complesso che circonda la piazza dal lato di via Santo Stefano é particolarmente suggestiva e ben conservata. Purtroppo la piazza antistante la chiesa è un parcheggio. Ma né vale comunque la visita.

Chiesa della Madonna del Baraccano - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Domenico Luciano Moretti
5/5

La chiesa, inizialmente cappella, fu costruita nel 1403 per proteggere dalle intemperie l'immagine di una "Madonna con Bambino" dipinta su una parete interna delle mura cittadine sotto un'arcata che fungeva da sostegno ad un cammino di ronda. Nel 1524 le fu aggiunto il portico e nel 1682 fu eretta la cupola, disegnata da Agostino Barelli. All'interno si trovano affreschi di Francesco del Cossa e dipinti di Prospero e di Lavinia Fontana. Il nome Baraccano deriva dal termine "barbacane", nome del contrafforte esterno al quale il piccolo edificio era direttamente appoggiato. Nel 1779 su disegni del Jarmorini l’esterno della chiesa fu completamente modificato. Una chiesa molto amata dai Bolognesi che merita una visita!

Chiesa della Madonna del Baraccano - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
ALESSANDRO DUCA “PAPALICEF”
4/5

Uno dei monumenti più suggestivi di Bologna che forse merita maggior interesse. La piazza d'avanti alla chiesa che funge da parcheggio è un obbrobrio alla bellezza di questo luogo meraviglioso.

Chiesa della Madonna del Baraccano - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Giordano Raffini
4/5

Antica chiesa costruita a ridosso delle mura, da ciò il nome, era in uso fino a pochi anni fa recarvisi dopo la cerimonia nuziale per firmare le carte necessarie ed anche come rito benaugurante. Per molte coppie era il luogo in cui fare le prime foto da sposi

Chiesa della Madonna del Baraccano - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Fabrizio Pasquini
1/5

Che senso ha tenere un monumento del genere perennemente chiuso? Non sono mai riuscito a visitarlo.A quanto pare l' unica apertura è la domenica mattina per una messa e pertanto non adatto per chi vorrebbe ammirare gli affreschi. Stendiamo un velo pietoso sul porticato, in evidente stato di degrado e dormitorio di senza tetto.

Chiesa della Madonna del Baraccano - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
manuela montanari
5/5

Uno dei luoghi nascosti più suggestivi della città; merita certamente una visita.
Fu costruita incorporando una parte delle mura cittadine terminate di costruire verso il 1300.

Chiesa della Madonna del Baraccano - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
fiore viola
1/5

io e mio marito siamo tornati dopo 52 anni di matrimonio presso questa chiesa dove eravamo venuti a prendere la benedizione il giorno delle nostre nozze e, con grande rammarico e dolore abbiamo visto il grande degrado in cui versa questo splendido monumento chiuso al pubblico la maggior parte della settimana; infestato dai piccioni che sporcano ovunque trapassando quella ridicola rete messa forse anche per proteggere dalla caduta di parti dell'intonaco, non si parli poi del portico usato dai senza fissa dimora, quindi pieno di stracci vari... la scalinata con i gradini consumati e pieni di erbacce... che VERGOGNA per una città come Bologna! Questa incuria è segno di grande inciviltà, eppure si spendono tanti soldi in cose inutili, invece di salvaguardare i nostri monumenti!

Chiesa della Madonna del Baraccano - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Manuela Polimeni
5/5

il Santuario del baraccano fra le Chiese di Bologna nn è la più famosa... Ma è suggestiva e imponente... Un'altro angolo da Bologna di cui parlare😍

Go up