Cattedrale di Parma - Parma, Provincia di Parma

Indirizzo: Piazza Duomo, 7, 43121 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521235886.
Sito web: piazzaduomoparma.com
Specialità: Cattedrale, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11184 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cattedrale di Parma

Cattedrale di Parma Piazza Duomo, 7, 43121 Parma PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di Parma

  • Lunedì: 07:45–19:20
  • Martedì: 07:45–19:20
  • Mercoledì: 07:45–19:20
  • Giovedì: 07:45–19:20
  • Venerdì: 07:45–19:20
  • Sabato: 07:45–19:20
  • Domenica: 07:45–19:20

La Cattedrale di Parma è una delle principali attrazioni turistiche della città di Parma, situata in Piazza Duomo 7, 43121 Parma PR, Italia. Questa cattedrale, dedicata alla Vergine Maria Assunta, è un esempio importante di architettura romanica-gotica e attira ogni anno un gran numero di visitatori.

Il suo interno è altrettanto impressionante, con una navata centrale alta e luminosa, una serie di cappelle laterali e un grande coro. Tra le opere d'arte presenti nella cattedrale spiccano il famoso dipinto della Assunzione della Vergine di Correggio e il Battistero di Parma, situato accanto alla cattedrale.

La Cattedrale di Parma è facilmente accessibile in sedia a rotelle ed è possibile raggiungerla utilizzando i mezzi pubblici o parcheggiando in uno dei parcheggi a pagamento nelle vicinanze.

Per quanto riguarda le recensioni, la Cattedrale di Parma ha una media di 4.7/5 stelle su un totale di 11184 recensioni su Google My Business.

👍 Recensioni di Cattedrale di Parma

Cattedrale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Michele Soldovieri
5/5

Tre secoli e mezzo separano la deposizione dell'Antelami dall'affresco della cupola del Correggio, ambedue situati nella cattedrale di Parma, un tempo enorme che spiega come i temi religiosi possano essere trattati pittoricamente o con il metodo della scultura a rilievo, senza che il sentimento di chi li osserva nel medesimo tempo avverta una differenza nel concetto della bellezza, se non una diversità nello stile.
Siamo in presenza di due capolavori assoluti dell'arte, intesa come mezzo di espressione e di comunicazione della bellezza.
L'emozione di chi alza lo sguardo ed ammira l'ascensione della Vergine realizzata dal Correggio è talmente forte che non si è in grado di sapere se è comparabile con la drammaticità della scena narrata dall'Antelami nella sua deposizione.
La sospensione dello sguardo verso i due capolavori, non deve però impedirci di ammirare il ciclo di affreschi realizzato da Lattanzio di Gambara che ricopre tutta la navata centrale.
La narrazione del Gambara attiene ad episodi dell'antico testamento ed alla vita di Cristo.
L'abside è affrescato splendidamente dal Mazzola Bedoli con la raffigurazione della gloria di Cristo.
Eccelsi artisti, i cui nomi oggi ci direbbero poco o nulla, come il Gatti, il Rondani, l'Araldi, il Monti ed il Traverso, ricevendo le rispettive committente, ebbero a lasciare all'interno delle cappelle della cattedrale di Parma il segno del loro immenso talento.

Cattedrale di Parma - Parma, Provincia di Parma
valeria marras
5/5

Cattedrale da non perdere con meravigliosi affreschi del Correggio. Anche le statue presenti sono magnifiche,in alcune cappelle di respira veramente la spiritualità

Cattedrale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Gjoe M.M.
5/5

All’esterno non sembra granché ma all’interno ci sono autentiche opere d’arte. L’ingresso è gratuito a differenza del Battistero, incluso nel prezzo del palazzo vescovile sul lato sinistro della piazza rispetto all entrata della cattedrale. Merita una visita. Lascio anche gli orari che ho trovato all’interno vicino alla santiera.

Cattedrale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Maicol Mercuriali
5/5

Un edificio con una storia millenaria, capace di diffondere spiritualità, arte e storia. Non pensavo fosse così ricca: la visita è stata spettacolare. Davvero molto interessante. Una navata centrale imponente, una cupola con affreschi da lasciare a bocca aperta.
Consiglio vivamente la visita!

Cattedrale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Cosimo Fiusco
5/5

Bellissima e suggestiva cattedrale con l'adiacente Battistero, che merita di essere visitato.

Cattedrale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Angelo Papocchia
5/5

La bellezza della cupola del Correggio merita la visita.
Poi c' è tanto e tanto ancora di stupendamente bello d' ammirare.

Cattedrale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Maurizio Lodesani
5/5

Splendida cattedrale, Cupola del Correggio e bassorilievo dell'Antelami sono un valore aggiunto inestimibile

Cattedrale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Miciorno Puccioso
5/5

Bellissima cattedrale, all'esterno spoglia ma all'interno riccamente decorata con affreschi, per non parlare dell'assunzione di Maria nella cupola, un vero e proprio capolavoro, consiglio assolutamente di visitarla perché merita.

Go up