Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri - Orcenico Superiore, Provincia di Pordenone

Indirizzo: Via Casarsa, 77, 33080 Orcenico Superiore PN, Italia.
Telefono: 0434979429.
Sito web: forzearmate.org
Specialità: Caserme militari.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri

Informazioni Generali sulla Caserma Giovanni Leccis

La Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri si trova in un posizione strategica a Orcenico Superiore PN, Italia, in Via Casarsa, n. 77. Questo luogo non solo mantiene un profondo rispetto per le tradizioni militari italiane, ma offre anche un'esperienza unica per chi è interessato alle caserme militari.

Dettagli Importanti

Per chiunque plannoni visitare o appressarsi a questa storica sede, è importante conoscere alcuni dettagli chiave. La caserma dispone di un parcheggio accessibile per persone con difficoltà di mobilità, garantendo che tutti possano godere della sua architettura e storia. Inoltre, l'accesso ai servizi è facilmente gestibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle.

Il telefono per contattare è il 0434979429, mentre la page web forzearmate.org offre informazioni aggiuntive e dettagli sulle attività e eventi che si svolgono qui.

Specialità e Esperienza

La principale specialità della Caserma Giovanni Leccis è la sua ricca storia come caserma militare, concentrandosi sull'esercito italiano e in particolare sull'Esercito dei Bersaglieri. È un luogo che ricorda il duro addestramento e le esperienze degli soldati che vi hanno trascorso anni, come testimonia la ricca storia raccolta nelle recensioni online. Le opinioni sono abbastanza positive, con una media di 4.4 su 5, che parla di un luogo che non solo celebra il passato militare, ma lo mantiene vivo attraverso la memoria e le esperienze condivise.

Altri Dati di Interesse

È notevole che la Caserma Giovanni Leccis è accessibile per coloro che utilizzano una sedia a rotelle, un dettaglio che evidenzia il suo impegno verso la inclusività. Anche se le informazioni specifiche sul tipo di attività o eventi che si svolgono non sono dettagliate, l'atmosfera storica e il rispetto per il passato militare suggeriscono che sia un luogo molto coinvolgente e informativo.

Rapporto con le Esperienze dei Soldati

Le recensioni raccolte suggeriscono che la caserma ha avuto un ruolo significativo durante eventi storici importanti, come le alluvioni e gli eventi bellici. Questo coinvolgimento diretto nell'esperienza militare italiana rende la Caserma Giovanni Leccis un luogo di grande interesse per chi cerca di comprendere meglio il sacrificio e la determinazione dei militari.

Ricetta Finale

Se siete interessati a esplorare la ricca storia militare italiana o semplicemente ammirare l'architettura e l'atmosfera unica di una caserma militare, la Caserma Giovanni Leccis è un luogo che non vi deve essere evitato. Non esitare a contattarli tramite il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare una visita. L'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura militare italiana è un'esperienza che vale la pena di vivere.

👍 Recensioni di Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri

Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri - Orcenico Superiore, Provincia di Pordenone
Paolo F.
3/5

9/94 bersaglieri incarico 30A fuciliere assaltatore...ricordo il duro addestramento!!
8 compagnia "arditi" tenente i.s. Caprari
Quell'anno le abbiamo fatte tutte
alluvione Alessandria, vespri siciliani...

Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri - Orcenico Superiore, Provincia di Pordenone
Fabio C.
5/5

8/84 Genio Guastatore istruttore , comandante Capitano Gianfranco De Santis ... sono passati 40 anni da quando sono arrivato li i primi di Novembre del 1984

Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri - Orcenico Superiore, Provincia di Pordenone
andrea
5/5

6/80 genio pontieri. Prima licenza 2 agosto 1980 siamo stati fermi moltissime ore fuori dalla stazione di Bologna per il terribile attentato è stato straziante con la radio che aggiornava sul numero crescente delle vittime.

Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri - Orcenico Superiore, Provincia di Pordenone
Maurizio T.
1/5

6°scaglione 83 eravamo compagnia genio portieri nella caserma Lecis , io prestai servizio al circolo sottufficiali , bei tempi eravamo giovani

Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri - Orcenico Superiore, Provincia di Pordenone
fabrizio C.
5/5

7°/90 Genio Guastatori, incarico 13 c Guastatore ( motto "Arrestato e Distruggo") , esperienza unica , indimenticabile , ricordi e amicizie indelebili .

Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri - Orcenico Superiore, Provincia di Pordenone
G P.
5/5

Che bei ricordi 10/84 venivi da Albenga poi il 19 gennaio 1985 arrivai ad orcenico superiore comandante Vito delledera 4 metri di neve-24 gradi nonostante tutto esperienza stupenda vivo ancora oggi a Chiavari e faccio il barbiere conobbi una ragazza in ospedale a San Vito Tagliamento che difficilmente dimenticherò ❤️❤️❤️

Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri - Orcenico Superiore, Provincia di Pordenone
luca
5/5

4/84 genio dormivamo negli ex hangar i bersaglieri nella palazzina! Io ci mangiavo bene!a w la iga

Caserma Giovanni Leccis - 11° Rgt. Bersaglieri - Orcenico Superiore, Provincia di Pordenone
stefano
5/5

Lo scaglione non lo ricordo, so che i bersaglieri non facevano uno scaglione tutti i mesi, come il resto dell'esercito, ma uno ogni 3 o 4 mesi. Io ho iniziato in estate del 1992. CAR a Pordenone, poi qualche mese ad Aviano, a fianco della base americana, e dopo qui a Casarsa della Delizia. Incarico 111A, cioè sparavo il missile filoguidato del sistema d'arma M.I.L.A.N. Invece 130A erano i fucilieri assaltatori. Sarebbe divertente ritrovarsi e vedere come siamo cambiati dopo 30 anni.

Go up