Casera Festons - Sauris di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: LocalitĂ  Festons, 33020 Sauris di Sopra UD, Italia.

SpecialitĂ : Agriturismo, Hotel, Ristorante.

Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Casera Festons

Casera Festons LocalitĂ  Festons, 33020 Sauris di Sopra UD, Italia

La Casera Festons è una struttura turistica situata nella località di Festons, a Sauris di Sopra UD, in Italia. Questo agriturismo offre ai suoi ospiti un'esperienza unica immersi nella natura e nella tranquillità delle Dolomiti.

Tra le specialitĂ  offerte dall'azienda, si possono menzionare l'agriturismo, l'hotel e il ristorante. Quest'ultimo propone piatti tradizionali della zona, preparati con prodotti locali e biologici, garantendo un'esperienza culinaria autentica.

La struttura è dotata di camere confortevoli e dotate di tutte le comodità necessarie per garantire un soggiorno piacevole e rilassante. Inoltre, l'hotel organizza attività per gli ospiti, come escursioni nella natura circostante e visite alle vicine località di interesse turistico.

Per quanto riguarda le opinioni degli ospiti, la Casera Festons ha ricevuto 50 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3.9/5. Questo fa di Casera Festons un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza di vacanza all'insegna della tranquillitĂ , della bellezza naturale e della buona cucina.

La struttura si trova in una posizione strategica, vicina a luoghi di interesse come il Monte Coglians e il Parco Naturale Dolomiti Friulane. Inoltre, è possibile noleggiare attrezzature per lo sci e le escursioni nel vicino comprensorio sciistico.

👍 Recensioni di Casera Festons

Casera Festons - Sauris di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabiana M.
1/5

Essendo un gruppo di 8 persone con bambini ho telefonato il giorno prima, ma ci viene riferito che non accettano prenotazioni e che al piu’ si aspettera’. Partiti da Sauris di Sopra (dove in bella vista c’e un cartello che segnala la malga aperta) arriviamo a destinazione prima delle 12 ma veniamo mandati via. Non c’e piu’ nulla da mangiare e sono rimasti solo 3 salami, probabilmente erano il pranzo degli “autentici” montanari che continuavano a salire con lo stesso suv che faceva da taxi. Forse i gestori hanno sbagliato location perche’ questa non e’ la tipica accoglienza da malga!

Casera Festons - Sauris di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Cristiano Z.
5/5

Grande Rocco!!! Arrivati domenica 26 gennaio in condizioni atmosferiche proibitive...ci ha accolti nell'intimitĂ  della malga preparandoci una squisita merenda a base di polenta, uova strapazzate, burro di malga, uova di trota, pane dolce ...indimenticabile!!!!

Casera Festons - Sauris di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesca L.
5/5

Bella giornata in un posto incantevole. Siamo giunti a Malga Festons con degli amici lombardi, che sono rimasti entusiasti del luogo e del cibo. Arrivati all’ora di pranzo (chi in bici, chi a piedi e chi in macchina) abbiamo ordinato subito un’ottima birra artigianale locale e un tagliere misto (comprendeva formaggi di malga, salumi locali e tarassaco in agrodolce, tutto molto buono). Gustosi anche gli altri piatti (gnocchi fatti in casa al ragù, costicine di maiale al sugo con polenta e frico). Il prezzo mi è sembrato adeguato alla qualità, alla quantità, al servizio e alla location. Bravo chef Rocco. Torneremo sicuramente.

Casera Festons - Sauris di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Martina S.
5/5

Bellissima casera !! Pranzato divinamente con un dolce fatto dalla signora ( con ricotta e amaretti)da far invidia alla migliore delle pasticcerie!!
Super cordialitĂ  dei gestori!!
Torneremo presto!!!
Consigliatissima

Casera Festons - Sauris di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Emanuela B.
1/5

Oggi, 3 settembre, siamo saliti a piedi alla malga perché il cartello al parcheggio indicava che era aperta. Quando siamo arrivati abbiamo visto con sorpresa che invece era chiusa. Nel percorso abbiamo incontrato diverse persone che salivano (in bici, a piedi, in moto). Noi conosciamo la vita dura dei malgari, non pretendiamo di trovare ristoranti aperti in montagna, ma vorremo che almeno si segnalasse alla partenza che la malga è chiusa, o meglio che non è possibile pranzare. Anche perché in questo caso si può individuare un altro percorso. Ci dispiace fare questa segnalazione negativa, anche perché questa malga è davvero una delle più belle, è situata in una conca incantevole.

Casera Festons - Sauris di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Giorgio D. F.
1/5

Ferragosto a Casera Festons. Giornata splendida dal punto di vista meteorologico, pessima nella casera per quello che si è mangiato, anzi quello che ci ha propinato il cuoco o titolare. Piatto fisso imposto: uova strapazzate, un pugno di cappucci, tre pezzi di spezzatino, una costicina e una fetta di polenta, gnocchi non conditi. Tutto insieme. Carne nervosa e nn tenera con tantissimo sale, tranne che nei gnocchi completamente senza sale. E’ risultato singolare arrivare in una malga/casera a sauris e non poter assaggiare formaggio di malga e tantomeno il prosciutto o lo speck di Sauris. Il costo, nn basso, è relativo. Lontani sono risultati i tempi in cui ci si sedeva a tavola con piacere sapendo che sarebbero arrivati i piatti di Enrico e Antonella. Rimane, per fortuna almeno il sorriso di Antonella.

Casera Festons - Sauris di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesco M.
5/5

Giornata da incorniciare.
Partendo dalla cittĂ  ci siamo trovati in contesto fresco e immersi in una passeggiata incantevole che ci ha portati da Sauris alla malga festons.
Ci ha subito accolti il padrone di casa e chef Rocco insieme ad Antonella. Mangiato (anche troppo) prodotti tipici e semplici ma sempre graditissimi. Abbiamo chiuso il pranzo con un caffè di Moka e crostata ai frutti di bosco fatta in casa. Solo quella valeva le fatiche del viaggio.
torneremo sicuramente!

Casera Festons - Sauris di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Michael T.
1/5

Molto amareggiato conoscendo la vecchia gestione, con la nuova è venuta a mancare l’accoglienza tipica di una malga ! Da padroni fanno: arroganza del gestore , lentezza nell’uscita dei piatti (pranzo durato 3 ore nonostante ci fossero il menù fisso e un’affluenza ridotta della clientela) e pietanze che non si sposano con il contesto malga. Inoltre, le porzioni sono davvero di misero quantitativo.
Prezzo davvero eccessivo per ciò che viene offerto. A mio parere si punta all’opposto di ciò che uno si aspetta di trovare in questo contesto.
Con grande sconforto posso affermare che non tornerò più e purtroppo non potrò più consigliarla come ero solito fare.

Go up