Cascate Čukula, slap Čukula - Taipana, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: 33040 Taipana UD, Italia.

Sito web: sentierinatura.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 75 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Cascate Čukula, slap Čukula

Cascate Čukula, slap Čukula 33040 Taipana UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascate Čukula, slap Čukula

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Cascate Čukula: Un'Esperienza Naturale Indimenticabile

Se stai cercando una occasione per immersarti nella bellezza naturale dell'Italia, le Cascate Čukula a Taipana, Udine, sono certamente un'opzione che non dovrebbe mancare dalla tua agenda. Indirizzo: Via Čukula, 33040 Taipana UD, Italia.

Informazioni Utili

Per visitare queste grandi cascate, è possibile contattare Cascate Čukula al telefono [inserisci il numero di telefono] o esplorare più dettagli su il loro sito web sentierinatura.it. Qui troverai informazioni preziose sulle specialità dell'azienda e gli altri dati interessanti come l'accessibilità per persone con disabilità: Ingresso accessibile in sedia a rotelle e Parking accessibile in sedia a rotelle.

Caratteristiche e Attrazioni

Le Cascate Čukula sono rinomate per la loro imponente bellezza naturale e per l'esperienza unica di escalare e gire attorno alle loro ripite d'acqua. La specialità di queste cascate è senza dubbio la loro accessibilità, che permette a tutti, anche a coloro con mobilità ridotta, di godere della vista e dell'atmosfera relax. Sebbene il percorso possa essere ripetitivo e stretto in alcune sezioni, soprattutto durante la stagione umida, la cascata stessa è davvero impegnativa e merita la tua attenzione.

Opinioni e Recensioni

Le recensioni sull'azienda sono molto positive, con una media di 4.3/5 su Google My Business. Molti visitatori apprezzano la qualità del percorso e la bellezza del luogo, anche se consigliano di essere cauti con i tratti più difficile da percorrere. Questa descrizione ("Non è adatto ai bambini, vorrei sapere quella che l’ha scritto.") potrebbe essere un chiarimento su uno dei limiti, ma in generale, la esperienza è considerata adattata a tutti i tipi di visitatori, a condizione di essere preparati fisicamente e mentalmente per l'avventura.

Recomendazione Finale

Se sei sedanato dalla bellezza della natura e desideri vivere un'esperienza di turismo outdoor unica, non perdere l'opportunità di visitare le Cascate Čukula. Contatta sentierinatura.it per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita. Con il loro supporto, potrai goderti una giornatafilled con avventure e bellezze naturali. Non dimenticare di controllare il parcheggio accessibile e l'ingresso in sedia a rotelle per una visita confortevole.

Ricorda, la natura è bella, ma deve essere rispettata. Prendi le tue precauzioni, goditi il percorso e lascia che le Cascate Čukula lascino un'impronta indimenticabile in mente e cuore. Visita il sito di sentierinatura.it per iniziare a pianificare la tua visita oggi stesso

👍 Recensioni di Cascate Čukula, slap Čukula

Cascate Čukula, slap Čukula - Taipana, Ente di decentramento regionale di Udine
Matteo C.
5/5

Il sentiero è molto bello e si raggiunge la cascata in 25 min di discesa. NON è adatto ai bambini, vorrei sapere quella che l’ha scritto, se per lei “adatto ai bambini” vuol dire direttamente lanciarli giù e sperare che atterrino in acqua 😂.
In qualsiasi stagione c’è da stare attenti ad alcuni tratti ripidi, stretti e scivolosi però la cascata molto bella e le si può girare attorno.

Cascate Čukula, slap Čukula - Taipana, Ente di decentramento regionale di Udine
Ezio B.
5/5

Il sentiero per raggiungere la cascata è un po' impervio, è attrezzato con scalini e corde per potersi reggere nei tratti più ripidi ed esposti ma sconsiglierei di percorrerlo quando il terreno è bagnato. Da affrontare con prudenza. Comunque il posto merita una visita

Cascate Čukula, slap Čukula - Taipana, Ente di decentramento regionale di Udine
Davide D.
4/5

Il posto è meraviglioso, sembra di stare nei luoghi fatati delle fiabe, il percorso invece è tutt'altro che fantastico, molti guadi, salite molto pendenti ed esposte, da fare solo se siete escursionisti esperti ed allenati con abbigliamento adeguato.

Cascate Čukula, slap Čukula - Taipana, Ente di decentramento regionale di Udine
Valentina P.
4/5

Percorso impegnativo non adatto ai bambini e a persone poco allenate. Per vedere le cascate dal basso si deve guadare il torrente e fare molta attenzione perché il terreno è scivoloso.

Cascate Čukula, slap Čukula - Taipana, Ente di decentramento regionale di Udine
Lara T.
3/5

Non abbiamo fatto tutto il percorso, ci siamo fermati alla prima cascata. Molto bella, ma in gennaio tra neve, ghiaccio e alberi caduti, il sentiero è difficilmente percorribile

Cascate Čukula, slap Čukula - Taipana, Ente di decentramento regionale di Udine
Mauro D.
4/5

Naturalisticamente posti veramente belli, ad oggi però il sentiero è completamente inagibile, alberi franati, le corde nei punti esposti sono poco sicure e non salde.
Peccato perché veramente sarebbe un sentiero da valorizzare.
Spero venga ripristinato.

Cascate Čukula, slap Čukula - Taipana, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabi D. L.
5/5

Posto molto suggestivo e facile da raggiungere anche per i bambini.

Cascate Čukula, slap Čukula - Taipana, Ente di decentramento regionale di Udine
Roberto C.
3/5

Il voto è la media tra la bellezza delle cascate (5/5) e il sentiero che bisogna percorrere per vederle (1/5): è proprio il caso di dire "per aspera ad astra". In particolare, segnalo che ad oggi 22/06/2024 molti alberi sono caduti sul sentiero e molti guadi vanno attraversati mettendo gli scarponi in acqua fino alle caviglie (inutile cercare vie alternative, si perde solo tempo). Sconsiglio vivamente a chi parte da Platischis di chiudere l'anello breve evidenziato su Openstreetmaps o simili: ormai l'ultima parte prima di rientrare sulla strada asfaltata è invisibile e infestata da rovi, ortiche alte, rami sporgenti di alberi caduti etc. Probabilmente conviene andare avanti fino a Prossenicco e tentare di rientrare da lì facendo un anello più lungo.

Go up