Cappella di San Rocco (Villanova Solaro) - Villanova Solaro, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12030 Villanova Solaro CN, Italia.

Specialità: Cappella.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Cappella di San Rocco (Villanova Solaro)

Cappella di San Rocco (Villanova Solaro) 12030 Villanova Solaro CN, Italia

Ecco una presentazione dettagliata della Cappella di San Rocco a Villanova Solaro, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo di interesse:

Introduzione alla Cappella di San Rocco

La Cappella di San Rocco situata a Villanova Solaro (CN), rappresenta un piccolo gioiello architettonico incastonato nel paesaggio rurale della provincia di Cuneo. Si tratta di un edificio religioso di notevole valore storico e artistico, che merita sicuramente una visita da parte di chi apprezza la storia, l'arte e la tranquillità della campagna piemontese. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 12030 Villanova Solaro CN, Italia. Purtroppo, al momento non è disponibile un numero di telefono o un sito web ufficiale dedicato alla cappella.

Posizione e Caratteristiche Architettoniche

La cappella si trova in una posizione strategica, nella parte meridionale di Villanova Solaro, in direzione della Ruffia, all'interno di un'area prevalentemente agricola. La sua ubicazione, circondata da campi coltivati, conferisce all’edificio un’atmosfera suggestiva e un senso di isolamento che contribuisce alla sua autenticità.

La struttura è caratterizzata da un’aula unica a forma rettangolare, sostenuta da un'imponente copertura a botte unghiata. Questa tipologia di copertura, ricca di elementi decorativi, era una soluzione diffusa nel periodo in cui la cappella fu costruita. Tuttavia, si evince da una certa fruizione del luogo che gran parte di queste decorazioni sono state compromesse dal tempo, dall'umidità e dalle infiltrazioni d'acqua, un problema comune a edifici di questo tipo in contesti rurali. L'esposizione a cui è rivolta la facciata ovest, lungo la provinciale 166, ne facilita l’accesso e la visibilità, pur mantenendo la sua atmosfera di sacralità e riservatezza.

Informazioni di Interesse e Specialità

La specialità della cappella è, appunto, la sua stessa esistenza come luogo di culto, un esempio di architettura religiosa rurale. La sua semplicità e la sua integrazione nel paesaggio circostante ne fanno un luogo di particolare fascino. La cappella è un'testimonianza della fede popolare e delle tradizioni locali.

Opinioni e Valutazione

Attualmente, la cappella gode di 1 recensione su Google My Business, con una media delle opinioni di 3/5. Questo suggerisce che, sebbene il luogo possieda un potenziale artistico e storico, presenta alcune criticità che ne limitano l'esperienza complessiva per i visitatori. La condizione strutturale, in particolare la presenza di danni causati dall'umidità, è un aspetto che potrebbe risultare un po' deludente per chi si aspetta un edificio perfettamente conservato.

Consigli per la Visita

La cappella è facilmente raggiungibile in auto, seguendo le indicazioni stradali per Villanova Solaro.
Si consiglia di indossare scarpe comode per affrontare eventuali percorsi pedonali.
È importante visitare la cappella con rispetto, tenendo conto della sua natura religiosa e della sua storia.
La luce naturale che filtra attraverso le finestre può creare effetti suggestivi, soprattutto durante le ore del mattino o del tardo pomeriggio.

👍 Recensioni di Cappella di San Rocco (Villanova Solaro)

Cappella di San Rocco (Villanova Solaro) - Villanova Solaro, Provincia di Cuneo
Antonello M.
3/5

Collocato nella parte meridionale di Villanova Solaro, in direzione Ruffia, l'edificio è situato in zona rurale a destinazione agricola, il fabbricato è circondato per l'intero perimetro da campi agricoli, fatta eccezione per la facciata ovest che si presenta lungo la strada provinciale 166. L'edificio consta di un'aula unica a forma rettangolare, coperta da due volte a botte unghiata ricche di elementi decorativi in buona parte danneggiati a causa dell'umidità e infiltrazioni d'acqua.

Go up