Cappella di S. Agata - Pisa, Provincia di Pisa

Indirizzo: Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 2, 56125 Pisa PI, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cappella di S. Agata

Cappella di S. Agata Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 2, 56125 Pisa PI, Italia

La Cappella di S. Agata è una chiesa cattolica situata a Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 2, 56125 Pisa PI, Italia. Questa chiesa è un luogo di culto e preghiera molto apprezzato dai fedeli e dai visitatori che cercano un momento di riflessione e spiritualità.

La chiesa di S. Agata è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici, ed è aperta tutti i giorni per permettere a chiunque di visitarla e di partecipare alle celebrazioni. Non è richiesta la prenotazione per la visita alla chiesa, ma si consiglia di verificare gli orari di apertura e le messe in programma sul sito web ufficiale o chiamando al telefono.

La Cappella di S. Agata è una chiesa di piccole dimensioni, ma molto suggestiva e ricca di storia. All'interno della chiesa è possibile ammirare diverse opere d'arte, tra cui affreschi e dipinti di grande valore. La chiesa è circondata da un'atmosfera tranquilla e serena, che invita alla preghiera e alla meditazione.

Sulla base delle 16 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è di 4.6/5, il che dimostra la qualità del servizio offerto dalla chiesa e la soddisfazione dei visitatori. I commenti lasciati dai visitatori sottolineano la bellezza della chiesa, la sua importanza spirituale e la cortesia del personale.

Se sei alla ricerca di un luogo di culto e preghiera a Pisa, la Cappella di S. Agata è sicuramente una scelta consigliata. La chiesa offre un'esperienza spirituale unica e permette di immergersi nella storia e nell'arte della città. Ti invitiamo a visitare il sito web ufficiale o a contattare la chiesa per avere maggiori informazioni e per verificare gli orari di apertura e le messe in programma.

👍 Recensioni di Cappella di S. Agata

Cappella di S. Agata - Pisa, Provincia di Pisa
Davide Pizzi
5/5

Fu edificata forse verso il 1063 dai monaci della chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno, cui era collegata da edifici demoliti dopo la seconda guerra mondiale.
Fu voluta per celebrare la presa della città di Palermo in quell'anno, dedicandolo alla Santa martire di Catania. Tuttavia la prima attestazione scritta dell'esistenza della cappella è del 1132.
La scelta della pianta centrale ottagonale, e il periodo di costruzione (che quindi era il XII secolo) suggerisce come architetto Diotisalvi.
Fino alla seconda guerra mondiale, la cappella era inserita in un chiostro che ne impediva la visione dall'esterno, oggi è inserita in un angolo verde pubblico.

Cappella di S. Agata - Pisa, Provincia di Pisa
Alessandro Tarable
4/5

Piccola cappella originale nella forma e gradevole alla vista. Presenta una pianta ottagonale, con copertura piramidale, aperture a trifore e un portone d'accesso, il tutto composto da muri in mattoni. Edificata nel XII° secolo, quindi dal valore storico importante. Peccato per il cancello chiuso e quindi niente visita all'interno.

Cappella di S. Agata - Pisa, Provincia di Pisa
Enrico Bellucci
5/5

Gioiello architettonico del XII secolo in laterizio opera di Diotisalvi, architetto del Battistero di Piazza dei Miracoli e della Chiesa del Santo Sepolcro, ubicata anch'essa sul lato sud dei Lungarni non lontano dal Ponte di Mezzo. Il monumento è immerso in un piccolo giardino delimitato ad ovest dall'abside della splendida Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno.....un luogo meraviglioso che merita assolutamente una visita!

Cappella di S. Agata - Pisa, Provincia di Pisa
Fabio Signorini
5/5

Piccola ed antichissima cappellina nascosta dietro la chiesa di San Paolo A Ripa D'Arno quasi sconosciuta ai più. recentemente restaurata. Merita sicuramente di essere visitata.

Cappella di S. Agata - Pisa, Provincia di Pisa
SilMadHatter
4/5

Passeggiando per Pisa, la Cappella di Sant'Agata si trova nascosta dietro la chiesa di S. Paolo a Ripa d'Arno... Molto piacevole alla vista!

Cappella di S. Agata - Pisa, Provincia di Pisa
Luigi Tommasi
2/5

Bella ma poco valorizzata. Purtroppo il luogo è frequentato da tossici e spacciatori. Meriterebbe un'adeguata recinzione. Peccato perchè la cappella è suggestiva.

Cappella di S. Agata - Pisa, Provincia di Pisa
paolo l.
5/5

Piccolo gioiello nascosto

Cappella di S. Agata - Pisa, Provincia di Pisa
Rider On Foot
5/5

It seems that the cult of Saint Agata arrived in Pisa probably with the liberation of Catania from the Saracens. The first document to attest to this is that of Pope Honorius II (21 July 1126), who allowed the Archbishop of Pisa to celebrate the feast of St Agatha on 5 February. On that date and for the next two days, the saint’s alleged skull was exhibited and is still preserved in the church of San Paolo a Ripa d’Arno. At the end of the 19th century, its display still aroused great devotion on the part of nursing mothers. The importance of the cult is also testified by the octagonal oratory dedicated to her, built within the monastic complex around the middle of the 12th century.

Go up