Cappella Braida - San Michele Al Tagliamento, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Via Pradis, 7, 30028 San Michele Al Tagliamento VE, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Cappella Braida

Cappella Braida Via Pradis, 7, 30028 San Michele Al Tagliamento VE, Italia

La "Cappella Braida" es un lugar de interés turístico que no puedes perderte si visitas Italia. Se encuentra ubicada en "Via Pradis, 7, 30028 San Michele Al Tagliamento VE, Italia".

Esta capilla es conocida por ser una "Chiesa" con una belleza arquitectónica que te dejará sin aliento. Sus muros están llenos de historia y su atmósfera te transportará a otra época. La "Cappella Braida" es el lugar perfecto para aquellos que buscan una experiencia espiritual y cultural única.

Si estás buscando más información sobre la "Cappella Braida", te recomendamos visitar su página web oficial. Desafortunadamente, no tenemos el teléfono de contacto de esta capilla en nuestros registros.

La "Cappella Braida" ha recibido excelentes opiniones de parte de sus visitantes. Tiene un promedio de "4.4/5" en Google My Business, con un total de "45 reseñas". Los visitantes han elogiado la belleza de la capilla, su tranquilidad y la amabilidad del personal.

Si estás planeando visitar la "Cappella Braida", te recomendamos llamar con anticipación para confirmar los horarios de visita. Además, te sugerimos llevar ropa cómoda y calzado adecuado para caminar. No te olvides de traer tu cámara para capturar los momentos especiales de tu visita.

En resumen, la "Cappella Braida" es un lugar imprescindible para aquellos que buscan una experiencia espiritual y cultural única en Italia. Su belleza arquitectónica y su tranquilidad lo hacen el lugar perfecto para pasar unas horas en paz y armonía. No dudes en visitar su página web oficial para obtener más información. Te encantará

👍 Recensioni di Cappella Braida

Cappella Braida - San Michele Al Tagliamento, Città Metropolitana di Venezia
Leo S. T.
5/5

Nel bel mezzo di campi, nella zona di confine tra il Veneto ed il Friuli, si trova una bellissima cappella funeraria, in stile neogotico, che apparteneva alla famiglia Braida.
Chi scrive ha potuto notare, nell'interno della cappella, delle lapidi, con le date di nascita e morte di alcuni componenti tale famiglia. Le date andavano dalla seconda metà dell'800, alla fine della prima metà del '900.
L'edificio è abbastanza ben conservato all'estero, mentre all'interno si notano tracce di incuria. Ad ogni modo, da l'impressione che la famiglia di cui ha il nome non lo curi più, non si sa per quali cause.
Si arriva alla cappella, posta come abbiamo detto in una bellissima posizione isolata in mezzo ai campi, ma non lontanissima dalla strada, attraverso un bellissimo ma un po' trascurato viale di gelsi, molto caratteristici.
Il luogo merita di essere visto per una sua singolarità architettonica e per la particolare atmosfera che lo circonda. Da visitare.

Cappella Braida - San Michele Al Tagliamento, Città Metropolitana di Venezia
Pietro B.
5/5

Suggestiva cappella in stile neogotico alle porte di Bibione, che sorge in mezzo ai campi preceduta da un viale di gelsi e visibile dalla strada principale.

Si legge appartenesse alla famiglia Braida, originaria di Udine, proprietaria terriera in località San Filippo. Ospita al suo interno le lapidi di alcuni membri della famiglia.

Nel 1897 la cappella fu progettata e realizzata dall'architetto Raimondo D'Aronco.

Nella facciata troviamo un’iscrizione in latino: "sibi et suis Nicolaus Braida", letteralmente: “per lui e per i suoi” che probabilmente riassume la funzione originaria di questa cappella funeraria, ormai in stato di abbandono.

L’edificio è circondato da un’atmosfera mistica e da un paesaggio bucolico, apprezzabile nelle diverse stagioni.
La visita infonde fascino ed inquietudine.

Cappella Braida - San Michele Al Tagliamento, Città Metropolitana di Venezia
Gianmaria P.
4/5

Bellissima chiesetta gotica in mezzo si campi, è abbandonata e rende l’atmosfera molto suggestiva !!

Cappella Braida - San Michele Al Tagliamento, Città Metropolitana di Venezia
gabriella G.
4/5

Cappella neo gotica curiosamente situata in mezzo ai campi di grano e introdotta da un filare di gelsi, effetto straniante e surreale, peccato l’interno sia in stato di abbandono

Cappella Braida - San Michele Al Tagliamento, Città Metropolitana di Venezia
DAVIDE S.
5/5

Metto 5 stelle per la bellezza delle chiesetta (degli esterni) e per il contesto paesaggistico dove è inserita! Peccato che sia in stato di abbandono da vari anni, causa tentati furti è stato tolto tutto dall'interno. È di proprietà privata e ha circa 40 anni. Un vecchio Conte ora mancato l'aveva costruita come Chiesa di famiglia

Cappella Braida - San Michele Al Tagliamento, Città Metropolitana di Venezia
Camilla G.
3/5

Dalla strada sembra molto bella ma purtroppo il viale di gelsi è così fitto da non permettere il passaggio. Un vero peccato…

Cappella Braida - San Michele Al Tagliamento, Città Metropolitana di Venezia
Michele V.
2/5

Da fuori molto bella. Peccato si trovi in uno stato di abbandono totale. Non viene citata nel sito internet del Comune di San Michele al Tagliamento. Ignota la sua storia.

Cappella Braida - San Michele Al Tagliamento, Città Metropolitana di Venezia
Pietro A.
5/5

Il luogo, meraviglioso, merita 5 stelle ma la situazione in cui è messo meriterebbe zero

Go up