Basilica Paleocristiana (V° sec. D.C.) - Colle Zuca - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: 33029 Villa Santina UD, Italia.
Sito web: archeocartafvg.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Basilica Paleocristiana (V° sec. D.C.) - Colle Zuca
⏰ Orario di apertura di Basilica Paleocristiana (V° sec. D.C.) - Colle Zuca
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Basilica Paleocristiana di Colle Zuca - Un Viaggio nella Storia
Se stai cercando un'opportunità unica per immergerti nella storia antica e affascinante dell'Italia, la Basilica Paleocristiana di Colle Zuca a Villa Santina, Umbria, è un luogo che non dovrebbe mancare sulla tua agenda. Posizionata al Indirizzo: 33029 Villa Santina UD, Italia, questa basilica rappresenta un punto di riferimento storico estremo e una attrazione turistica imperdibile.
Caratteristiche e Opinioni
La Basilica offre una rarissima prospettiva su resti archeologici ben conservati, che possono essere esplorati dopo una semplice passeggiata. L'atmosferaЕжная, arricchita dai fioretti della pre-primavera, crea un contesto magico per la visita. I mosaici che adornano i luoghi sono non solo bellissimi ma anche informativi, fornendo spiegazioni dettagliate sulla storia che qui si è svolta.
Le opinioni su Google My Business riflettono molto bene l'esperienza che offre questa basilica: con 31 recensioni, la media è un eccellente 4.7/5. I visitatori appreciano in particolare l'accessibilità del luogo, adatto anche ai bambini, e la qualità delle informazioni fornite per comprendere il significato dei mosaici e dei resti archeologici.
Informazioni Pratiche e Recomendazioni
Per chi visita la Basilica, è importante essere preparati per una esperienza storica autentica. È consigliabile portare scarpe comode, poiché una piccola passeggiata è parte integrante del percorso. La Basilica è aperta al pubblico e, come menzionato nelle recensioni, potrebbe essere una scoperta che, anche se parte di Italia, spesso va passata sotto segno a causa della qualità delle altre attrazioni del paese.
La basilica si trova in un luogo ideale, tra Invillino e Villa Santina, vicino alla Chiesetta della MADONNINA del Ponte. Per chi vuole approfondire la storia, il sito web officiale di Archeocartafvg.it offre informazioni dettagliate e un'esperienza interattiva per prepararsi al viaggio.
Non lasciare passeggiare lontano questa opportunità senza visitarla. La Basilica Paleocristiana di Colle Zuca è più che un'attrazione; è una porta aperta al passato, che merita di essere ammirata e rispettata. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, la migliore cosa da fare è contattare direttamente il sito web di riferimento.