Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - Ravenna, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Via di Roma, 53, 48020 Ravenna RA, Italia.
Telefono: 0544541688.
Sito web: ravennamosaici.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 9688 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
⏰ Orario di apertura di Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
- Lunedì: 10–16:30
- Martedì: 10–16:30
- Mercoledì: 10–16:30
- Giovedì: 10–16:30
- Venerdì: 10–16:30
- Sabato: 10–16:30
- Domenica: 10–16:30
La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo è una chiesa cattolica di grande importanza storica, situata a Ravenna, in Via di Roma 53. Il numero di telefono per contattarla è 0544541688 e il suo sito web è ravennamosaici.it.
Caratteristiche della Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
La basilica è un punto di riferimento storico e turistico di grande interesse, che attira visitatori da tutto il mondo. Tra le sue caratteristiche principali, ci sono i suoi preziosi mosaici, che rappresentano una delle più importanti collezioni di questo tipo in Italia. La facciata e il campanile della basilica sono anch'essi oggetto di ammirazione da parte dei visitatori.
I mosaici della Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
I mosaici della basilica sono una vera e propria meraviglia, che rappresentano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento. Tra i più famosi, ci sono quelli che si trovano nella parte destra della basilica, che rappresentano delle tende con delle piccole mani che le tengono scostate. Il significato di questo particolare non è ancora chiaro, ma aggiunge un tocco di mistero e curiosità alla bellezza dei mosaici.
Informazioni pratiche sulla Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
La basilica è accessibile in sedia a rotelle, con bagni, ingresso e parcheggio dedicati a questa tipologia di visitatori. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo, per evitare lunghe attese in coda. La basilica ha anche una media di 4.7/5 su 9688 recensioni su Google My Business, il che la rende una meta turistica altamente raccomandata.
Conclusione
La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo è una chiesa cattolica di grande importanza storica e artistica, che offre ai suoi visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Si consiglia di visitare il suo sito web ravennamosaici.it per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti in anticipo. Non perdete l'occasione di ammirare i suoi preziosi mosaici e di immergervi nella storia e nella bellezza di questa straordinaria basilica.