Basilica di San Vitale - Ravenna, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Via San Vitale, 17, 48121 Ravenna RA, Italia.
Telefono: 0544541688.
Sito web: ravennamosaici.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 8128 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Basilica di San Vitale
⏰ Orario di apertura di Basilica di San Vitale
- Lunedì: 10–16:30
- Martedì: 10–16:30
- Mercoledì: 10–16:30
- Giovedì: 10–16:30
- Venerdì: 10–16:30
- Sabato: 10–16:30
- Domenica: 10–16:30
Basilica di San Vitale: Una Perla Bizantina a Ravenna
La Basilica di San Vitale, situata all'Indirizzo: Via San Vitale, 17, 48121 Ravenna RA, Italia, è una chiesa cattolica di eccezionale importanza storica e artistica. È una delle attrazioni turistiche principali della città ed è patrimonio UNESCO dal 1996. Per saperne di più, visita il sito web.
Caratteristiche e storia
Costruita nel VI secolo, la Basilica di San Vitale è un esempio eccezionale di architettura e arte bizantina. La caratteristica principale della basilica è il suo straordinario interno, ricoperto di mosaici d'oro su fondo blu che raffigurano scene bibliche e simboli cristiani. Questi mosaici sono considerati tra i più belli e meglio conservati dell'epoca bizantina.
Informazioni pratiche
La basilica è accessibile alle persone in sedia a rotelle ed è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare lunghe file. Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze per chi si muove con una sedia a rotelle. La Basilica di San Vitale è aperta tutti i giorni, ma si consiglia di visitarla nei giorni feriali per evitare la folla e godere appieno dell'atmosfera spirituale. La Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Opinioni e media delle opinioni
Questa azienda ha 8128 recensioni su Google My Business con una media di 4.8/5. Gli ospiti apprezzano l'architettura e l'arte della basilica, nonché la tranquillità e la spiritualità del luogo. Una curiosità da notare nei mosaici riguarda le manine che sembrano tenere aperte le tende. Un mistero affascinante che ha suscitato molte discussioni e teorie, ma che non ha ancora una risposta definitiva.