Basilica di San Giovanni Evangelista - Ravenna, Provincia di Ravenna
Indirizzo: V.le Luigi Carlo Farini, 48121 Ravenna RA, Italia.
Telefono: 0544541688.
Sito web: ravennamosaici.it
Specialità: Chiesa cattolica, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 583 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Basilica di San Giovanni Evangelista
⏰ Orario di apertura di Basilica di San Giovanni Evangelista
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10:30–16:30
- Mercoledì: 10:30–16:30
- Giovedì: 10:30–16:30
- Venerdì: 10:30–16:30
- Sabato: 10:30–16:30
- Domenica: 10:30–16:30
La Basilica di San Giovanni Evangelista, situada en V.le Luigi Carlo Farini, 48121 Ravenna RA, Italia, è una chiesa cattolica con una lunga storia che risale al V secolo. Questa basilica è un punto di riferimento storico e una attrazione turistica imperdibile per chi visita Ravenna.
La basilica è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio appositamente progettati per le persone con mobilità ridotta. Queste caratteristiche rendono la basilica un luogo inclusivo e accogliente per tutti i visitatori.
La Basilica di San Giovanni Evangelista è famosa per la sua architettura e i suoi mosaici, che sono tra i più belli e meglio conservati al mondo. I mosaici rappresentano scene bibliche e simboli cristiani ed è possibile ammirarli durante una visita alla basilica.
La basilica è aperta tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:00 e l'ingresso è gratuito. Tuttavia, è possibile effettuare una visita guidata a pagamento per saperne di più sulla storia e l'architettura della basilica.
Se stai cercando un'esperienza culturale unica e volete ammirare alcuni dei più bei mosaici del mondo, la Basilica di San Giovanni Evangelista è il luogo perfetto per te. Con una media di 4.6/5 su 583 recensioni su Google My Business, la basilica è altamente raccomandata per chi visita Ravenna.
Per maggiori informazioni, visita il sito web della basilica all'indirizzo ravennamosaici.it. Contattaci tramite il nostro sito web per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni aggiuntive.