Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Piazza Tito Maccio Plauto, 1, 47027 Sarsina FC, Italia.
Telefono: 054794818.
Sito web: basilicadisanvicinio.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 732 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio Piazza Tito Maccio Plauto, 1, 47027 Sarsina FC, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio

  • Lunedì: 08–12, 14:30–18
  • Martedì: 08–12, 14:30–18
  • Mercoledì: 08–12, 14:30–18
  • Giovedì: 08–12, 14:30–18
  • Venerdì: 08–12, 14:30–19
  • Sabato: 08–12, 14:30–18
  • Domenica: 08–12, 14:30–18

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio: una tesoro di arte e fede a Sarsina

La Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio è una chiesa cattolica di grande importanza situata a Sarsina, in provincia di Forlì-Cesena. L'edificio si trova in Piazza Tito Maccio Plauto, 1, 47027 Sarsina FC, Italia, ed è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione centrale e alla presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

La basilica è nota per la sua stretta connessione con il culto di San Vicinio da Sarsina, un santo che si dice si sia stabilito nella zona e abbia affrontato il demonio in una località poco distante. La chiesa è anche il punto di arrivo del Cammino di San Vicinio, un percorso di pellegrinaggio che attraversa la regione.

Caratteristiche della Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio

La basilica è un esempio di architettura religiosa di grande bellezza e importanza. L'edificio presenta una facciata neoclassica, con un portale d'ingresso affiancato da due colonne e un timpano triangolare. All'interno, la chiesa è suddivisa in tre navate, con volte a botte e una cupola centrale.

La basilica ospita numerose opere d'arte di grande valore, tra cui dipinti, sculture e mosaici. Tra le opere più importanti, si segnalano il dipinto raffigurante la Madonna col Bambino, attribuito a Guercino, e la statua di San Vicinio, realizzata in marmo bianco.

Informazioni pratiche

La basilica è accessibile ai visitatori con disabilità motorie, grazie alla presenza di un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Il numero di telefono per contattare la basilica è 054794818, mentre il sito web ufficiale è basilicadisanvicinio.it.

La basilica è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. L'ingresso è gratuito.

Opinioni e recensioni

La Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio ha ricevuto un gran numero di recensioni positive da parte dei visitatori, che hanno apprezzato la bellezza dell'edificio, la sua importanza storica e il suo legame con la figura di San Vicinio. La media delle opinioni è di 4.6/5.

Tra le recensioni più frequenti, si segnalano quelle che elogiano la bellezza della cattedrale, la sua importanza storica e il suo legame con la figura di San Vicinio. Molti visitatori hanno anche apprezzato la possibilità di ricevere l'imposizione del collare di ferro benedetto, una tradizione locale che si svolge nella basilica.

Conclusioni

La Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio è una tesoro di arte e fede che merita di essere visitato. Grazie alla sua posizione centrale, alla bellezza dell'edificio e alla ricchezza delle opere d'arte che ospita, la basilica è una tappa imprescindibile per chiunque visiti Sarsina. Consigliamo vivamente di visitare il sito web ufficiale per avere maggiori informazioni e pianificare la visita.

👍 Recensioni di Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena
Stefano Siboni
1/5

D'accordo che si tratta di un luogo di culto ma mi pare assurdo essere rimproverato pubblicamente solo per aver provato a visitarla e a scattare qualche foto all'interno, il tutto con discrezione e in assoluto silenzio.
P.S.: la chiesa è romanica, bella!

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena
sandro sirri
5/5

Molto bella la cattedrale, conosciuta per padre Vicinio da Sarsina ( ma credo originario ligure) che vi si stabili’e che poco distante affrontò il demonio. È anche punto di arrivo del Cammino di San Vicinio. Molto frequentata anche per ricevere l’imposizione del collare di ferro benedetto.

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena
patrizia leardini
5/5

Sicuramente una Chiesa molto caratteristica con cappelle disposte lateralmente ricche di dipinti. All'ingresso lateralmente a sinistra è disposto una bellissima fonte battesimale ma l'interesse per questa Chiesa è rivolto al collare di San Vicinio.
Vale la pena di visitarla per raccogliersi in preghiera

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena
Mirko Randoli
5/5

Basilica molto suggestiva, con parecchia storia che risale ai tempi più remoti, in loco eseguono beatificazione ed esorcismi.
Presenti le reliquie di San Vicinio.

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena
Marino Simoni
5/5

Sarsina: Città natale di Plauto. Interessante cittadina sicuramente da visitare. Ricca di reperti storici dall'epoca romana a quella medievale. La basilica dedicata a San Vicinio molto bella e dove viene impartita la benedizione contro il demonio utilizzando il collare di san Vicinio

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena
Carla Corengia
5/5

Sarsina e il paese dove si trova questa basilica, bella e soprattutto i fedeli arrivano da molte parti per mettere il collare di ferro appartenuto a S Vicino si dice che aiuti a guarire da molte malattie. Inoltre si trova in una zona collinare molto bella si raggiunge con la E45 che da Ravenna va a Roma. Chi si trova a passare consiglio di uscire e visitarla.

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena
Guerrino Bertozzi
5/5

È strano trovare una cattedrale del genere in un piccolo paese com'è Sarsina , Si tratta di una grande e austera cattedrale con tanti reperti antichi. A fianco della cattedrale c'è un museo di antica arte sacra. Vista la maestosità della basilica e la sua storia è assolutamente consigliata una approfondita visita

Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena
Paolo Bonanni
5/5

Descrivere una chiesa come questa e' per me difficile....L'atmosfera che si crea, il fatto di sapere che ci sono persone che vengono da ogni dove per la benedizione particolare che si ottiene con l'apposizione del "collare di San Vicinio" ....cerco quindi di trasmettervi tutto cio' con delle foto che spero possano rendere l'idea.

Go up