Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Via Vescovado, 7, 47521 Cesena FC, Italia.
Telefono: 054721173.

Specialità: Cattedrale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 394 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista

Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista Via Vescovado, 7, 47521 Cesena FC, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista

  • Lunedì: 07:30–12
  • Martedì: 07:30–12
  • Mercoledì: 07:30–11:30, 15:45–18:45
  • Giovedì: 07:30–12
  • Venerdì: 07:30–12
  • Sabato: 07:30–12
  • Domenica: 07:30–12

La Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, situada en Via Vescovado, 7, 47521 Cesena FC, Italia, es un luogo di culto di grande importanza nella città di Cesena. Il suo numero di telefono è 054721173.

Questa cattedrale è dedicata a San Giovanni Battista ed è la sede vescovile della Diocesi di Cesena-Sarsina. La sua costruzione risale al XIV secolo, ma è stata successivamente modificata e ampliata in stili differenti, tra cui il gotico e il rinascimentale. La facciata è caratterizzata da un portale in marmo e da una rosa centrale. L'interno è a tre navate e presenta una serie di cappelle laterali, ognuna delle quali ospita preziose opere d'arte.

Una delle caratteristiche principali della Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista è la sua accessibilità in sedia a rotelle, sia all'ingresso che al parcheggio. Questa è una nota positiva per coloro che hanno difficoltà a muoversi o che utilizzano una sedia a rotelle.

La cattedrale è anche nota per le sue specialità, che includono la celebrazione di messe e altre cerimonie religiose. Inoltre, è possibile visitare la cattedrale per ammirare la sua bellezza e la sua storia.

La Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista ha ricevuto un totale di 394 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo indica che la maggior parte delle persone che hanno visitato la cattedrale ne sono rimaste soddisfatte.

👍 Recensioni di Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista

Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena
Roberto Bruno
4/5

In effetti si tratta di una Cattedrale molto bella e con alcune particolarità sopra la media, anche se paradossalmente la parte meno bella (di solito è la più bella) è la zona in cui si trova l'Altare principale, troppo moderno, freddo, poco coinvolgente rispetto ad altre parti della Chiesa molto più interessanti. Semplice l'antico Soffitto in legno, belli l'Organo e la Fonte Battesimale, bellissimo l'Altare del Corpus Domini e diverse altre Cappelle; recentemente ristrutturata l'opera del 1500 di Antonio Aleotti "La Santissima Trinità adorata da San Francesco e dal canonico Cesare Isolani"; una nota particolare spetta alla Cripta dove sono sepolti i Vescovi di Cesena ed in particolare San Mauro, bellissimi i Mosaici bizantini e pregevoli anche le piccole sculture che raffigurano le Stazioni della Via Crucis.

Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena
Eugenio Valenti
5/5

Assolutamente da visitare.
All'interno si trova un dipinto del pittore Giuseppe Milani raffigurante Sant'Agata, la Santa catanese protettrice del capoluogo etneo.

Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena
sandro sirri
4/5

Bella cattedrale, di una elegante sobrietà senza sfarzi che guasterebbero l’atmosfera religiosa e di raccoglimento, accogliente sia per i credenti che per i turisti. Esternamente a fianco c’è un piccolo museo da visitare.Di sicuro valore le opere all’interno anche se non sono esperto per dare giudizi specifici.Comunque un altro fiore all’occhiello di Cesena.

Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena
aura popa
5/5

Stile romanico, gotico per una chiesa molto accogliente. I turisti e i fedeli si rispettano gli uni con gli altri. Principale luogo di culto cattolico di Cesena e sede vescovile.

Meravigliosa la porta in bronzo.

Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena
Luciano Fallini
4/5

L'esterno è molto sobrio e rispecchia anche l'interno che, però, custodisce alcune opere bellissime. In particolare l'altare del Corpus Domini, opera di Lorenzo Bregno, a fine Quattrocento e la cappella della Madonna del popolo di Corrado Giaquinto, stavolta siamo nel Settecento, ma ci sono altre opere splendide. Nella cripta (illuminazione a pagamento: 1 euro per 30 minuti) le reliquie di San Mauro compatrono della città, di fronte al quale ci sono le tombe dei vescovi cesenati

Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena
Raffaele Capelli Rossi
4/5

I vari rimaneggiamenti e restauri, più o meno condivisibili, che ha subito nel tempo, specie al suo interno, ne hanno forse compromesso il fascino originale, ma resta, comunque lo scrigno di alcune pregevoli opere d'arte e accoglie nella cappella della Madonna del popolo, tra meravigliosi marmi, finemente decorati, gli affreschi splendidi del Giaquinto.

Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena
Ste Fano
1/5

Apertura solo mattutina, è stato impossibile visitarla. È stata la prima volta che ho trovato una cattedrale chiusa la domenica. Mah.

Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista - Cesena, Provincia di Forlì-Cesena
Davide Vassallo
5/5

Cattedrale storica e di grande importanza. Vista da fuori non sembra così importante ma quando entri rimani affascinanto perché è curata nei dettagli e se ti fermi un po' a lungo potrai notare come cambiando la luce cambia anche l'aspetto della chiesa!

Go up