Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio - Sarsina, Provincia di Forlì-Cesena
Indirizzo: Piazza Tito Maccio Plauto, 1, 47027 Sarsina FC, Italia.
Telefono: 054794818.
Sito web: basilicadisanvicinio.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 732 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio
⏰ Orario di apertura di Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio
- Lunedì: 08–12, 14:30–18
- Martedì: 08–12, 14:30–18
- Mercoledì: 08–12, 14:30–18
- Giovedì: 08–12, 14:30–18
- Venerdì: 08–12, 14:30–19
- Sabato: 08–12, 14:30–18
- Domenica: 08–12, 14:30–18
Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio: una tesoro di arte e fede a Sarsina
La Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio è una chiesa cattolica di grande importanza situata a Sarsina, in provincia di Forlì-Cesena. L'edificio si trova in Piazza Tito Maccio Plauto, 1, 47027 Sarsina FC, Italia, ed è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione centrale e alla presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
La basilica è nota per la sua stretta connessione con il culto di San Vicinio da Sarsina, un santo che si dice si sia stabilito nella zona e abbia affrontato il demonio in una località poco distante. La chiesa è anche il punto di arrivo del Cammino di San Vicinio, un percorso di pellegrinaggio che attraversa la regione.
Caratteristiche della Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio
La basilica è un esempio di architettura religiosa di grande bellezza e importanza. L'edificio presenta una facciata neoclassica, con un portale d'ingresso affiancato da due colonne e un timpano triangolare. All'interno, la chiesa è suddivisa in tre navate, con volte a botte e una cupola centrale.
La basilica ospita numerose opere d'arte di grande valore, tra cui dipinti, sculture e mosaici. Tra le opere più importanti, si segnalano il dipinto raffigurante la Madonna col Bambino, attribuito a Guercino, e la statua di San Vicinio, realizzata in marmo bianco.
Informazioni pratiche
La basilica è accessibile ai visitatori con disabilità motorie, grazie alla presenza di un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Il numero di telefono per contattare la basilica è 054794818, mentre il sito web ufficiale è basilicadisanvicinio.it.
La basilica è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. L'ingresso è gratuito.
Opinioni e recensioni
La Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio ha ricevuto un gran numero di recensioni positive da parte dei visitatori, che hanno apprezzato la bellezza dell'edificio, la sua importanza storica e il suo legame con la figura di San Vicinio. La media delle opinioni è di 4.6/5.
Tra le recensioni più frequenti, si segnalano quelle che elogiano la bellezza della cattedrale, la sua importanza storica e il suo legame con la figura di San Vicinio. Molti visitatori hanno anche apprezzato la possibilità di ricevere l'imposizione del collare di ferro benedetto, una tradizione locale che si svolge nella basilica.
Conclusioni
La Basilica Concattedrale Santa Maria Annunziata e San Vicinio è una tesoro di arte e fede che merita di essere visitato. Grazie alla sua posizione centrale, alla bellezza dell'edificio e alla ricchezza delle opere d'arte che ospita, la basilica è una tappa imprescindibile per chiunque visiti Sarsina. Consigliamo vivamente di visitare il sito web ufficiale per avere maggiori informazioni e pianificare la visita.