Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Viale della Repubblica, 28, 40127 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051360900.
Sito web: chiesadibologna.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 62 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci

La Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci, situada in Viale della Repubblica, 28, 40127 Bologna BO, Italia, è una chiesa cattolica di interesse per coloro che cercano un luogo di culto e riflessione nella città di Bologna.

Caratterizzata da un'architettura moderna e minimalista, la Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci offre un ambiente sereno e accogliente per i suoi visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la chiesa facilmente raggiungibile per chi ha difficoltà di movimento. È presente anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, per garantire una maggiore comodità a tutti i fedeli.

La chiesa dispone di un'ampia area per il culto, con una capienza di oltre 200 persone. La luce naturale che entra dalle grandi finestre della chiesa crea un'atmosfera di pace e tranquillità, rendendo il luogo ideale per la preghiera e la meditazione.

La Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, essendo situata a pochi minuti dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale. Il suo numero di telefono è 051360900, mentre il sito web ufficiale è chiesadibologna.it.

La chiesa ha ricevuto un totale di 62 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.5/5. Questo punteggio testimonia la soddisfazione dei visitatori nei confronti della Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Re Miceneo
1/5

Voi e le vostre campane. La gente durante la settimana lavora e non ha voglia di svegliarsi il sabato e la domenica alle 9 per colpa dei rintocchi ripetitivi e rumorosissimi delle campane: nel giro di mezz'ora le suonate per svariati minuti. Vi ripeto, c'è gente che lavora e la vostra assoluta mancanza di rispetto nei confronti nostri è davvero vergognosa.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Tey Viz
1/5

Campane per 2/3 minuti di fila più volte al giorno, completamente irrispettoso dei residenti nelle vicinanze, non siamo tutti religiosi, potete celebrale la messa e altri rituali anche senza disturbare e coinvolgere forzatamente anche il resto del quartiere.

Immaginate se fosse una chiesa di un altra religione, una sinagoga o una moschea che più volte al giorno a massimo volume ricordasse a tutto il vicinato che stanno celebrano le loro usanze.

Anche se fosse essenziale farle suonare la campane per segnalare la fine della messa basterebbero un paio di rintocchi, non sono necessari 3 minuti ogni volta.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Laura S
1/5

In una piacevole passeggiata questa mattina con il mio cane, metto piedi di fronte a questa parrocchia con una scritta recitante "Date voi stessi da mangiare agl'affamati". Non avevamo fatto altro che dal marciapiede leggere la scritta e il mio cane era restato fermo immobile. Due signore, un'anziana e una di mezza età, appena uscite da tale parrocchia, mi fermano gridando dall'auto al sacrilegio, perché con il mio cane avevo osato mettere piede sul marciapiede del suolo parrocchiale. Non contente, in quanto non gli stavamo prestando attenzione, hanno gridato più forte. Alla mia domanda se fosse della stessa parrocchia con la scritta caritatevole all'ingresso, non cogliendo il nesso, hanno ribadito con decisione che dovevo portare il cane a passeggio da un'altra parte. Spero che insegnino altro lì dentro.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
FG
1/5

Com'era bella la nostra comunità parrocchiale prima dell'arrivo dell'odierno parroco. Piena di animazione che teneva i giovani in parrocchia. La rigidità di una vecchia concezione ecclesiastica, monolitica, in cui il parroco è re e non servitore hanno portato a una riduzione enorme della comunità, in particolare dei giovani. E la costruzione di un nuovo edificio, inutile, non completato e lasciato ora in rovina, ha ridotto ad un fazzoletto di terra il grande campo che accoglieva feste, incontri, attività e messe all'aperto per le comunioni alla festa di Maggio. Ora, tra il cemento, non rimane che il ricordo di questi momenti gioiosi col campo pieno di scouts, catechisti, giovani dei gruppi che animavano le messe e le tante attività.. Ci sono cresciuta, ho passato 25 anni in questa parrocchia (da quando non era che un modestissimo prefabbricato in via Stalingrado). Ora è per me un vero dolore vederla ridotta cosi. Con tutto il rispetto per quelli che ancora lavorano per la comunità parrocchiale tenendola viva sotto le ceneri, spero che un altro prete possa arrivare e rinnovare l'antico dinamismo che la caratterizzava. Una preghiera per la sua rinascita.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Fabio Ritondo
1/5

Chiesa dotata della campana e del campanaro più molesti della città di Bologna. Non rispettosi assolutamente ne del diritto al riposo dei residenti ne delle regolamentazioni sull'uso delle campane secondo la legge italiana e neanche delle indicazioni in merito del Vaticano.
Sono capaci di suonare quella maledetta campana per dieci minuti senza fermarsi anche una normalissima domenica mattina (senza feste liturgiche particolari) quando la gente vorrebbe riposare nell'unico giorno di settimana in cui può farlo.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Viola
5/5

A me piace tantissimo il suono delle campane alla domenica mattina presto... soprattutto perché abito a 30 km

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Daniele Pallotti
4/5

Una bella chiesa parrocchiale della prima periferia della città,San Donato

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Maria Pucci - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Saverio Gaeta
4/5

Chiesa molto moderna, costruita nel 1985 a due passi dalla Fiera. Ben organizzata con oratorio e attività pastorali

Go up