Chiesa San Giuliano Martire - Rimini, Provincia di Rimini

Indirizzo: Via S. Giuliano, 16, 47921 Rimini RN, Italia.
Telefono: 054125761.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 306 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa San Giuliano Martire

La Chiesa San Giuliano Martire es una impresionante iglesia católica y una atractiva atracción turística que se encuentra en Via S. Giuliano, 16, 47921 Rimini RN, Italia. El número de teléfono para contactar es 054125761.

Caratteristiche

La Chiesa San Giuliano Martire es conocida por su impresionante arquitectura y las importantes obras de arte que alberga en su interior. Uno de los tesoros más preciados de la iglesia es el sarcófago de mármol blanco de Istria del mártir San Giuliano.

Ubicazione

La Chiesa San Giuliano Martire se encuentra en el corazón de Rimini, una ciudad costera situada en la región de Emilia-Romagna, en el norte de Italia. La iglesia está situada en una zona tranquila y fácilmente accesible en silla de ruedas, con aparcamiento también disponible para personas con movilidad reducida.

Informazioni utili

Si estás planeando una visita a la Chiesa San Giuliano Martire, te recomendamos que te informes sobre los horarios de apertura y los servicios disponibles. La iglesia cuenta con una entrada accesible en silla de ruedas y aparcamiento también disponible para personas con movilidad reducida.

Opinioni

La Chiesa San Giuliano Martire ha recibido excelentes opiniones por parte de los visitantes. Muchos han elogiado la belleza de la iglesia y la importancia de las obras de arte que alberga en su interior. La media de las opiniones es de 4.6/5.

Conclusioni

En resumen, la Chiesa San Giuliano Martire es una impresionante iglesia católica y una atractiva atracción turística que no te puedes perder si visitas Rimini. Con su impresionante arquitectura, importantes obras de arte y una ubicación conveniente, la iglesia es una visita obligada para aquellos que aprecian la belleza y la historia.

Te recomendamos encarecidamente que visites la página web de la Chiesa San Giuliano Martire para obtener más información y planificar tu visita.

👍 Recensioni di Chiesa San Giuliano Martire

Chiesa San Giuliano Martire - Rimini, Provincia di Rimini
michele umer
4/5

Bellissima chiesa con importanti opere d'arte e il sarcofago del martire in marmo bianco d'Istria

Chiesa San Giuliano Martire - Rimini, Provincia di Rimini
Veronica Bonura (Nika)
5/5

Chiesa meravigliosa con un'opera importantissima di un autore che ha fatto la storia: "Martirio di San Giuliano" di Paolo Veronese. Struttura molto bella.
MERITA ASSOLUTAMENTE UNA VISITA!

DESCRIZIONE
La chiesa è stata fondata già nel IX secolo, ricostruita secondo le regole del classicismo veneto nel XVI secolo.
La facciata è neoclassica.
L'interno è ad unica navata, in stile rinascimentale.
Le caratteristiche principali della chiesa sono:
- altare: con pala "Il Martirio di San giuliano" di Paolo Veronese, e sull'altare poi sono presenti le reliquie del Santo a cui è dedicata la chiesa

°a destra
- altare con pala "Santa Lucia, Sant'Agata e Sant'Apollonia" di G. Barbiani (1640)
- altare con pala "Miracolo di San Mauro" di F. Mancini (XVIII secolo)
- altare con pala "Annunciazione" di E. Sironi (1650)

°a sinistra
- altare con pala "Primato di San Pietro" di P. Ricchi (1649)
- altare con pala "Crocifissione" del XVI secolo
- tempera su tavola "Storia di San Giuliano" di Bitino da Faenza (1409) e tela "San Benedetto, Santa Scolastica e San Mauro" di B. Chioppi.

INGRESSO: libero.

Chiesa San Giuliano Martire - Rimini, Provincia di Rimini
Emanuela Sammarini
5/5

La chiesa è situata nel Borgo San Giuliano, piccolo borgo, molto caratteristico. Al suo interno si trovano numerosi dipinti, da vedere il polittico di Bottino di Faenza, con la storia di San Giuliano, e la Pala centrale dove viene rappresento il martirio di San Giuliano, opera di Paolo Veronese. Il santo venne gettato in mare dentro un sacco pieno di serpenti. Le spoglie del Santo si trovano sotto l'altare maggiore.

Chiesa San Giuliano Martire - Rimini, Provincia di Rimini
Luciano Fallini
3/5

Chiesa edificata accanto a una necropoli romana, poi convento benedettino, infine ristrutturato nel cinquecento. Custodisce le spoglie del santo eponimo e il sarcofago in marmo che, secondo la leggenda, sarebbe giunto miracolosamente via mare con il corpo del santo. Da notare la pala di Paolo Veronese, il martirio del santo, ed il polittico quattrocentesco di Bittino da Faenza

Chiesa San Giuliano Martire - Rimini, Provincia di Rimini
Antonio Ventura
5/5

Una delle più importanti chiese di Rimini. Caratterizzata da una sobria e regolare architettura rinascimentale.
Di rilievo la tela di Paolo Veronese, pala centrale dell'abside e il trittico di Bettino da Faenza.

Chiesa San Giuliano Martire - Rimini, Provincia di Rimini
Giuseppe Chiariello
5/5

Chiesa rinascimentale, ma che affonda le sue origini intorno all'anno mille. Oltre al sarcofago e alle spoglie di San Giuliano conserva delle tele di ottima fattura. Pregevole anche una tavola su cui sono raffigurati episodi della vita del santo.

Chiesa San Giuliano Martire - Rimini, Provincia di Rimini
Aquila 99
4/5

Chiesa vecchio Borgo San Giuliano a Rimini occasione commemorazione caduti di Nassyria 2024..

Chiesa San Giuliano Martire - Rimini, Provincia di Rimini
Maria Lodovica Pelliccioni
5/5

Bella chiesa rinascimentale. All'interno, nell'abside, c'è una importante pala della fine del '500, di Paolo Veronese che raffigura il martirio di s. Giuliano, a cui la chiesa è dedicata. Inoltre, nella terza cappella a sinistra, c'è un polittico di Bitino da Faenza, opera quattrocentesca, che racconta le storie di s. Giuliano. Due opere molto belle che vale la pena vedere. Inoltre, il borgo s. Giuliano, vecchio borgo di pescatori e fiaccherai (conduttori di carrozze pubbliche) è molto caratteristico. Ci sono bellissimi murales, dedicati anche Fellini. Tutto da vedere

Go up