Chiesa di Santa Maria del Quartiere - Parma, Provincia di Parma
Indirizzo: Piazza Guido Picelli, 43125 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521237610.
Sito web: turismo.comune.parma.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria del Quartiere
⏰ Orario di apertura di Chiesa di Santa Maria del Quartiere
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: 00:30–05:05
- Domenica: Chiuso
Chiesa di Santa Maria del Quartiere: una chiesa cattolica ricca di storia e bellezza
La Chiesa di Santa Maria del Quartiere, situata in Piazza Guido Picelli, 43125 Parma PR, Italia, è una chiesa cattolica di particolare interesse storico e artistico. Il suo nome deriva dal fatto che fu costruita vicino all'accampamento militare, ed è caratterizzata da una base esagonale, nonostante il concilio di Trento avesse prescritto chiese a croce latina.
Una splendida cupola opera di artisti minori
La chiesa è abbellita da una splendida cupola, che, sebbene opera di artisti minori come Pier Antonio Bernabei e discepoli, fa davvero un'ottima impressione. Attualmente, la chiesa viene utilizzata anche dalla comunità ortodossa, il che la rende un luogo di culto e incontro per diverse confessioni religiose.
Informazioni utili per visitare la Chiesa di Santa Maria del Quartiere
Per visitare la Chiesa di Santa Maria del Quartiere, puoi chiamare il numero di telefono 0521237610 per avere informazioni sulle giornate e gli orari di apertura. In alternativa, puoi visitare il sito web ufficiale turismo.comune.parma.it per scoprire tutte le attrazioni turistiche della zona.
Opinioni e recensioni sulla Chiesa di Santa Maria del Quartiere
La Chiesa di Santa Maria del Quartiere ha ricevuto un totale di 28 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. La maggior parte dei visitatori ha apprezzato la bellezza della cupola e la sua atmosfera spirituale, definendola un luogo di culto e riflessione.