Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio - Figline e Incisa Valdarno, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: via S. Francesco D'Assisi, 50064 Figline e Incisa Valdarno FI, Italia.

Specialità: Chiesa, Monumento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 104 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio via S. Francesco D'Assisi, 50064 Figline e Incisa Valdarno FI, Italia

La Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio, situada en via S. Francesco D'Assisi, 50064 Figline e Incisa Valdarno FI, Italia, es un monumento histórico que impresiona por su majestuosidad y espaciosidad.

Características

Esta iglesia es conocida por su particular escalinata de entrada y la profesionalidad de su párroco, Don Riccardo. Los visitantes han elogiado su cortesía y su capacidad de gestionar situaciones importantes de manera eficaz.

Ubicación e información útil

La Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio se encuentra en una ubicación accesible en silla de ruedas, con un ingreso y parqueo especialmente diseñados para personas con discapacidad. La iglesia está ubicada en el corazón de Figline e Incisa Valdarno, una ciudad conocida por su rica historia y cultura.

Opiniones y media de opinión

Esta empresa ha recibido un total de 104 reseñas en Google My Business, con una media de opinión de 4.5/5. Los visitantes han elogiado la belleza del edificio y la profesionalidad del párroco, lo que hace de esta iglesia un lugar imprescindible para visitar.

Recomendación final

Si estás buscando una iglesia histórica y espaciosa con un párroco profesional y cortés, no busques más allá de la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio. Te recomendamos encarecidamente que visites su sitio web para obtener más información y planificar tu visita.

👍 Recensioni di Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio - Figline e Incisa Valdarno, Città Metropolitana di Firenze
Daniele Parenti Flash
5/5

Una Chiesa imponente, spaziosa e suggestiva con una particolare scalinata all'ingresso. Il parroco Don Riccardo è davvero cortese, abbiamo avuto modo di conoscerlo in una celebrazione e l'impressione è stata ottima, una persona professionale che sa gestire molto bene queste situazioni importanti.

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio - Figline e Incisa Valdarno, Città Metropolitana di Firenze
Davide Pagnotta
5/5

Chiesa veramente degna di nota. Particolarmente interessanti mi sono sembrati la citazione "Pie pellicane Iesu" dall'inno Adoro te devote attr. a San Tommaso D'Aquino nella prima cappella di destra e il dipinto raffigurante San Paolo e San Bernardino da Siena che indicano il trigramma di Cristo, coi curiosi fumetti bustrofedici ("Manifestavi nomen tuum hominibus"; "Vas electionis est mihi ut portet nomen meum coram gentibus et regibus et filiis Israel").

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio - Figline e Incisa Valdarno, Città Metropolitana di Firenze
Francesca Nocentini
5/5

Abbiamo partecipato ad una cerimonia. Luogo magico. Vii si respira grande calma e spiritualità, nonché bellezza antica e storica, davanti vi è uno stupendo parco. Passate, fermatevi. Talvolta anche lo spirito ha bisogno di nutrirsi e ritemprarsi.Buona sosta, buon viaggio......

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio - Figline e Incisa Valdarno, Città Metropolitana di Firenze
S B
5/5

Bellissima e accogliente. Il parroco è veramente bravo e disponibile, le sue messe sono veramente un toccasana per lo spirito, ti ascolta e ti capisce. Ampia possibilità di parcheggio, bellissima scalinata che fa raggiungere l'entrata della chiesa, c'è anche la possibilità di passare dal loggiato per chi non avesse la possibilità di fare le scale. Tutti i posti sono ben distanziati e all'entrata gel per sanificarsi le mani. Consiglio fortemente

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio - Figline e Incisa Valdarno, Città Metropolitana di Firenze
Isabella Pulignani
5/5

Chiesa molto grande e bella , piena di opere d' arte , forse e' stata restaurata da poco , ma tutte le opere sono pulite e con un ' illuminazione perfetta che oltre a mettere a in evidenza la bellezza dei quadri si possono vedere bene tutti i particolari ; bella anche la facciata con la grande arcata a colonne.

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio - Figline e Incisa Valdarno, Città Metropolitana di Firenze
Rossano Ermini
5/5

ormai da anni la chiesa è completamente restaurata se passate da Incisa e volete fermavi non v'è né pentirete

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio - Figline e Incisa Valdarno, Città Metropolitana di Firenze
Beatrice Gioli
5/5

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio si trova a soli 20 km da Firenze,ci si accede dalla statale 69 (a soli cinquanta metri)e dalla stazione ferroviaria circa duecento...venendo dall'autostrada uscita A1 è un chilometro. L'imponente porticato in pietra serena risale alla fine del cinquecento in perfetta asse con la viabilità. Arte e bellezza caratterizzano questa chiesa,la costruzione fu decisa il 6 gennaio del 1516 su richiesta dei frati francescani e della popolazione del luogo.Concessa da papa Leone X. Il terreno fu donato dalla famiglia Castellani. La chiesa venne consacrata il 28 gennaio 1538. Già alla fine del duecento però esisteva in questo luogo un oratorio dedicato alla Madonna.Nel quattrocento poi si ha notizia di una peschiera(tipica di insediamenti monastici),da qui forse il toponimo Vivaio. La stessa cappella è intitolata a Santa Maria al Vivaio. Nel 1436 si parla di un monastero agostiniano femminile e nel 1510 passò agli Osservanti che nella tradizione e consuetudine francescana stabilirono un nuovo ospizio nei locali del vecchio monastero. Questo complesso storico religioso ha visto alternanza di cura e di abbandono;ma con l'ultimo importante restauro iniziato nel 1994 e terminato nel 2007( che ha visto coinvolta la Sovrintendenza ai Beni Architettonici) ha reso nuovo splendore a quest'opera tardo barocca con grande gioia della popolazione incisano da sempre affezionata a questo posto. Importante anche il parco della chiesa dove appunto si trova la vasca con l'acqua e questo ci fa immaginare com'era preziosa per il tempo e tutt'oggi si trova una fonte sul giardino tergale. La parrocchia continua ad assolvere il compito ricreativo ,non dimentichiamoci del teatro,ma anche il campetto da tennis. Nei locali della chiesa,che in passato ospitavano i frati,oggi c'è una scuola sacerdotale internazionale.Sino agli anni ottanta dello scorso secolo c'era una croce in ferro sulla destra della scalinata. Non è mai stata rimessa. Un vero peccato perché sovrastava tre montagne(immagine che si può vedere in alcune campane)ossia i tre fattori della rivoluzione della coscienza:morte,nascita e sacrificio. Ecco come si perde il significato delle origini...quando non si comprende,non serve,quindi si toglie!

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio - Figline e Incisa Valdarno, Città Metropolitana di Firenze
Giuseppina Maria Napannoni
2/5

Non ci tornerei, si tratta di un laghetto e di un grosso ristorante (niente di che) non ha niente a che vedere con la 'sagra' normalmente chiamata così

Go up