Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire - Comacchio, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Piazza XX Settembre, 44022 Comacchio FE, Italia.
Telefono: 053381136.
Sito web: upcomacchio.it
Specialità: Cattedrale cattolica, Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1729 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire
⏰ Orario di apertura di Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire
- Lunedì: 07:30–19:30
- Martedì: 07:30–19:30
- Mercoledì: 07:30–19:30
- Giovedì: 07:30–19:30
- Venerdì: 07:30–19:30
- Sabato: 07:30–19:30
- Domenica: 07:30–19:30
Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire: una tappa obbligata a Comacchio
La Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire è una chiesa cattolica di grande importanza situata nel centro storico di Comacchio, in Piazza XX Settembre. Questo luogo di culto, imponente e ricco di storia, è uno dei principali punti di interesse della città e attira numerosi visitatori ogni anno.
Caratteristiche e informazioni utili
La basilica è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati a chi ha difficoltà di movimento. La chiesa è aperta al pubblico in determinati orari, quindi è consigliabile controllare prima di pianificare una visita. Il numero di telefono per contattare la basilica è il seguente: 053381136.
La basilica è circondata da una piazza spaziosa, che offre la possibilità di sedersi e rilassarsi prima o dopo la visita. Accanto alla basilica si trova la torre campanaria, con un grande basamento in pietra d'Istria, che aggiunge ulteriore interesse al complesso.
Una chiesa ricca di storia e bellezza
La Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire è una chiesa cattolica che risale al VII secolo. La chiesa attuale, tuttavia, è stata ricostruita nel XVIII secolo dopo che la precedente era stata distrutta da un terremoto. La basilica è dedicata a San Cassiano, un martire cristiano che è considerato il patrono di Comacchio.
La basilica è un esempio di architettura barocca, con una facciata in stile neoclassico e un interno riccamente decorato. La chiesa è stata progettata dall'architetto Luigi Vannetti e presenta una pianta a croce latina, con una cupola centrale e quattro cappelle laterali. La basilica è stata consacrata nel 1742 ed è stata elevata al rango di basilica nel 1986.
Recensioni e opinioni sulla Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire
La Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire ha ricevuto numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.4/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza e l'importanza storica della basilica, descrivendola come un punto di riferimento obbligatorio per chi visita Comacchio.
Una recensione tipica recita: "Basilica imponente situata nel centro storico di Comacchio, sicuramente uno dei punti d'interesse da visitare. Adiacente si segnala la presenza della torre campanaria, con un grande basamento in pietra D'Istria. Consigliato"
Informazioni di contatto e raccomandazione finale
Se desideri saperne di più sulla Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire o pianificare una visita, ti consigliamo di visitare il sito web ufficiale della chiesa all'indirizzo upcomacchio.it.
La Basilica Concattedrale di San Cassiano Martire è una tappa obbligatoria per chi visita Comacchio. Questa chiesa cattolica, ricca di storia e bellezza, è un luogo di culto importante che non può essere mancato. Contattaci per saperne di più e pianifica una visita oggi stesso