Chiesa di Sant'Antonio di Padova - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Piazza S. Antonio, 3, 47016 Predappio FC, Italia.
Telefono: 0543922104.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa di Sant'Antonio di Padova

Chiesa di Sant'Antonio di Padova: Informazioni Utili

La Chiesa di Sant'Antonio di Padova, situata all'indirizzo Piazza S. Antonio, 3, 47016 Predappio FC, Italia, è stata edificata nel 1934 su progetto dell'Arch. Cesare Bazzani. La sua costruzione fu voluta dal Duce per placare il clima di tensione creatosi dopo lo scioglimento dell'Azione Cattolica.

Caratteristiche

La chiesa, che si distingue per la sua bellezza, è una chiesa cattolica con 10 bassorilievi in bronzo che ornano il portone, opere dello scultore Publio Morbiducci. Questi bassorilievi rappresentano scene della vita di Sant'Antonio di Padova, il santo a cui è dedicata la chiesa.

Ubicazione e Accessibilità

La Chiesa di Sant'Antonio di Padova si trova in una posizione centralissima, difronte al parco pubblico, ed è facilmente raggiungibile. L'edificio è accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio dedicato per persone con disabilità.

Recensioni e Valutazioni

La chiesa ha ottenuto un punteggio medio di 4.4/5 su 78 recensioni su Google My Business, con molti visitatori che hanno elogiato la sua bellezza e la sua importanza storica.

Perché Visitare la Chiesa di Sant'Antonio di Padova

Se sei interessato alla storia e all'architettura, la Chiesa di Sant'Antonio di Padova è sicuramente un luogo da visitare. Il suo stile unico e la sua importanza storica la rendono un punto di riferimento per la città di Predappio. Inoltre, la sua accessibilità in sedia a rotelle la rende accessibile a tutti.

Contattaci

Per maggiori informazioni, puoi contattarci al numero di telefono 0543922104. Siamo sempre felici di ricevere i tuoi commenti e suggerimenti.

👍 Recensioni di Chiesa di Sant'Antonio di Padova

Chiesa di Sant'Antonio di Padova - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena
elisabetta coccia colaiuda
5/5

La Chiesa di Sant'Antonio di Padova, edificata nel '34 su progetto dell'Arch. Cesare
Bazzani fu realizzata su desiderio del Duce per stemperare il clima di tensione, che si era creato dopo lo scioglimento dell' Azione Cattolica.
Lo Stato social-fascista era laico e di conseguenza la Chiesa doveva pensare solo alla salvezza delle anime. I 10 bassorilievi in bronzo, che ornano il portone sono opera dello scultore Publio Morbiducci. Davvero molto bella!

Chiesa di Sant'Antonio di Padova - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena
manu
5/5

Chiesa bellissima difronte al parco pubblico.

Chiesa di Sant'Antonio di Padova - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena
Giancarlo Spadini
4/5

Un altro tassello costruito nel 1934 per celebrare l'origine dell'uomo Benito Mussolini. Pregare davanti alla spina della corona di Gesù offre indulgenza ai peccatori che vi si avvicinano con animo contrito. La Sacra Spina è un dono della famiglia Mattei, la cui moglie ottiene dal Papa io potere dell'indulgenza (Plenaria o temporanea a seconda del rito con cui ci si approccia ad essa).

Chiesa di Sant'Antonio di Padova - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena
Marco
5/5

Uno delle bellissime chiese di Predappio con la sua storia,dal sito del comune di Predappio:
Il 29 luglio 1931 Mussolini, a Predappio per l'inaugurazione del Pronto Soccorso, cercò di stemperare il clima di tensione creatosi con le autorità ecclesiastiche in seguito alla scioglimento dell'Azione Cattolica da parte del regime dando pubblicamente la notizia dell'imminente inizio dei lavori per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale, che sarebbe stata dedicata a Sant'Antonio di cui ricorreva in quell'anno il centenario della morte. Un concorso pubblico aveva designato come progettista l'architetto romano Cesare Bazzani, la cui opera era in quel periodo fortemente improntata all'imitazione dei modi e degli stilemi cinquecenteschi. Benito e Rachele Mussolini visitarono il cantiere per ben sei volte, mostrando notevole interesse per l'andamento dei lavori e dimostrandosi soddisfatti dei risultati. La chiesa, inaugurata il 27 ottobre 1934, fu affidata ai frati minori francescani.

L'impianto della chiesa è a croce latina con tre navate. Le navate laterali terminano in due nicchie con i confessionali, quella centrale prosegue nel transetto triabsidato, sormontato dal tiburio che sostiene la cupola con lanterna, e nel coro semicircolare. Fra il coro ed il tiburio è posto l'altare maggiore, affiancato a destra dal vestibolo dell'ingresso laterale e a sinistra dalla sacrestia. La facciata della chiesa risulta divisa in tre parti corrispondenti alle navate interne, con la parte centrale più alta e sormontata da un timpano triangolare, all'interno del quale si può ancora vedere una delle poche rappresentazioni del fascio littorio rimaste a Predappio. Sull'ordine che attraversa l'intera facciata poggia il grande arco che racchiude la lunetta bronzea dello scultore P. Morbiducci raffigurante Sant'Antonio; racchiudono la lunetta le formelle bronzee di Cordoni e Tarquini che rappresentano episodi salienti della permanenza del Santo in terra di Romagna. Nel corso dei lavori la chiesa subì diverse variazioni, che interessarono in modo particolare la facciata ed il campanile che svetta isolato sul fianco sinistro del complesso costituito dalla chiesa e dall'annesso alloggio del parroco. Anche se non particolarmente evidenti, la costruzione ha in sé alcuni elementi che lasciano trasparire la personalità del progettista, il cui repertorio espressivo (elementi decorativi come la losanga, movimenti ondulatori sinuosi) e le cui scelte tecniche (dimensioni principali sempre corrispondenti a numeri interi)furono in molti casi ispirate dalla frequentazione di letture ed ambienti legati al mondo massonico e alla cultura esoterica.

Chiesa di Sant'Antonio di Padova - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena
Simone Francioni
4/5

Bella chiesa nel pieno centro di Predappio. Luogo storico e da visitare.

Chiesa di Sant'Antonio di Padova - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena
Fra King of gamer 40
5/5

La parrocchia di S. ANTONIO e' la chiesa principale di Predappio,risale al periodo di Mussolini. E ben visibile sin dall' inizio del paese ha tre navate:una centrale e due laterali. Il suo interno e' molto ampio ed e' tenuta in ottimo stato. Nell' ultimo periodo e' stato rifatto gran parte del tetto ed e' stata ripulita la facciata centrale essendo fatta con marmo di carrara con gli anni era diventata piuttosto opaca. Con grandi sacrifici la comunita' ha riavuto la sua chiesa in un aspetto bellissimo. Molto importante il fatto che viene lasciata aperta per il culto della gente fino alle 22 di tutti i giorni.

Chiesa di Sant'Antonio di Padova - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena
Emanuela Sbrizzi
4/5

Suggestivo l'esterno soprattutto.

Chiesa di Sant'Antonio di Padova - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena
Massimo Pantò
3/5

Chiesa di dimensioni ridotte, situata in una bellissima e grande piazza in ciottoli. Bello il prospetto frontale, più semplici i laterali.

Go up