Porta Ferrara - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via G. B. Melloni, 22, 40066 Pieve di Cento BO, Italia.
Telefono: 0516862611.
Sito web: comune.pievedicento.bo.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Porta Ferrara
⏰ Orario di apertura di Porta Ferrara
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Porta Ferrara: un punto di riferimento storico a Pieve di Cento
Porta Ferrara, situata in Via G. B. Melloni, 22, 40066 Pieve di Cento BO, Italia, è una porta storica della città che risale al XIV secolo. Oltre alla sua bellezza e valore storico, Porta Ferrara è anche la sede della scuola di liuteria, dove è possibile imparare l'arte di costruire strumenti musicali a corda seguendo le tecniche tradizionali.
Informazioni di contatto
Per contattare Porta Ferrara, è possibile chiamare il numero di telefono 0516862611 o visitare il sito web ufficiale all'indirizzo comune.pievedicento.bo.it.
Specialità e caratteristiche
La scuola di liuteria all'interno di Porta Ferrara offre corsi per imparare a costruire chitarre, violini, viole ed altri strumenti a corda interamente a mano. Agli studenti viene data la possibilità di creare il proprio strumento personalizzato seguendo il proprio progetto. Questa esperienza unica permette di conoscere le tecniche tradizionali e di sviluppare competenze artigianali uniche.
Ubicazione e parcheggio
Porta Ferrara si trova nel centro di Pieve di Cento, facilmente raggiungibile a piedi o in auto. Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze ed è accessibile anche in sedia a rotelle. La porta è adatta anche ai bambini, rendendo la visita una piacevole esperienza per tutta la famiglia.
Opinioni e recensioni
Le recensioni su Google My Business di Porta Ferrara sono molto positive, con una media di 4.5/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza della porta e la scuola di liuteria all'interno. La possibilità di imparare a costruire strumenti musicali seguendo le tecniche tradizionali è stata particolarmente apprezzata.
Conclusione
Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e interessante, una visita a Porta Ferrara è altamente raccomandata. Non solo potrai ammirare la bellezza di una porta storica, ma potrai anche imparare l'arte di costruire strumenti musicali seguendo le tecniche tradizionali. Contatta Porta Ferrara tramite il suo sito web per maggiori informazioni e per prenotare un corso.