cappella del Cimabue - Bologna, BO

Indirizzo: Santa Maria dei servi, BO, Italia.

Specialità: Chiesa episcopale.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di cappella del Cimabue

cappella del Cimabue Santa Maria dei servi, BO, Italia

La Cappella del Cimabue è una meta turistica di grande interesse, situata presso la Chiesa episcopale di Santa Maria dei servi, in via Roma 42, a Bologna, Italia. Non è presente un numero di telefono dedicato, ma è possibile reperire informazioni utili sul sito web della parrocchia.

Informazioni sulla Cappella del Cimabue

La Cappella del Cimabue è un vero e proprio tesoro nascosto all'interno della chiesa di Santa Maria dei servi. Viene aperta al pubblico ogni sabato mattina, offrendo l'opportunità di ammirare la Maestà del Cimabue, un capolavoro restaurato che risplende nella sua bellezza. Questa cappella, talvolta descritta come "scura e riservata", può essere paragonata a uno scrigno antico, che serba gelosamente la preziosa opera d'arte.

Specialità e caratteristiche

La Cappella del Cimabue è famosa per ospitare la Maestà del Cimabue, una splendida opera realizzata nel XIII secolo dal maestro Cimabue. Si tratta di un'icona bizantina che raffigura la Madonna con il Bambino, circondata da angeli e santi. Gli esperti d'arte apprezzano in particolare la capacità del pittore di rappresentare la profondità e il volume, nonché l'uso dei colori e la resa espressiva dei volti.

Ubicazione e come raggiungerla

La Cappella del Cimabue è facilmente raggiungibile, si trova all'interno della chiesa di Santa Maria dei servi, situata in via Roma 42, a Bologna. È possibile raggiungere la chiesa con i mezzi pubblici (autobus e tram), parcheggiando nelle vicinanze o servendosi dei parcheggi a pagamento nelle zone limitrofe. La chiesa è aperta tutti i giorni, mentre la Cappella del Cimabue è accessibile solo il sabato mattina.

Informazioni consigliate per i visitatori

Si consiglia di programmare la visita alla Cappella del Cimabue per il sabato mattina, in modo da poter ammirare la Maestà del Cimabue in tutto il suo splendore. Si tratta di un'esperienza unica, che permette di apprezzare l'arte sacra e la storia dell'arte italiana.

Opinioni e recensioni

La Cappella del Cimabue ha ricevuto recensioni entusiastiche da parte dei visitatori. Tra le opinioni più frequenti, si legge di un "gioiello conservato" all'interno di una cappella "scura e riservata", paragonata a uno scrigno antico. La Maestà del Cimabue è descritta come "stupenda" e come un'opera che lascia senza parole. La media delle opinioni è di 5/5.

Conclusione e recomandazione

La Cappella del Cimabue è una tappa obbligata per gli appassionati d'arte e per chiunque desideri scoprire un angolo nascosto della storia di Bologna. Si consiglia di visitare il sito web della parrocchia di Santa Maria dei servi per reperire informazioni aggiornate e approfondite. Contattare la parrocchia tramite il sito web può essere un'ottima opportunità per richiedere ulteriori dettagli e per pianificare la visita in modo da non perdere questa preziosa occasione.

👍 Recensioni di cappella del Cimabue

cappella del Cimabue - Bologna, BO
Eleonora Vaccari
5/5

Cappella della basilica Santa Maria dei servi che viene aperta ogni sabato mattina per poter ammirare la Maestà del Cimabue restaurata. Un vero gioiello conservato in questa cappella scura e riservata come in uno scrigno antico. Se potete organizzatevi per andare il sabato mattina.

cappella del Cimabue - Bologna, BO
Roberto TOSCANO
5/5

Stupenda!

Go up