San Floriano martire e Santa Maria - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Norsinia, 14, 33029 Raveo UD.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1/5.
📌 Posizione di San Floriano martire e Santa Maria
<
Se stai cercando informazioni su San Floriano martire e Santa Maria, trovati a Indirizzo: Via Norsinia, 14, 33029 Raveo UD., è un luogo di grande significato religioso e storico. Questo sito sacro è noto per essere il luogo di sepoltura di San Floriano, un santo italiano del VI secolo, e di Santa Maria, che potrebbe riferirsi alla Madonna o a una figura religiosa specifica associata al luogo.
Per chiunque desideri visitare o apprendere di più su questo sito, San Floriano martire e Santa Maria offre una Specialità: Chiesa, il che significa che il suo principale attratto è certamente il complesso religioso stesso. La chiesa è un esempio pittoresco dell'architettura religiosa locale, con una storia ricca che invita ai suoi visitatori a esplorare i suoi segreti attraverso le sue opere d'arte e i suoi rituali.
È importante notare che Parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile per permettere a tutti, inclusi coloro con disabilità, di godersi la bellezza e la spiritualità del luogo. Questo è un dettaglio che dimostra la consapevolezza e l'inclusione dell'azienda verso i suoi visitatori.
Le opinioni sull'azienda sono limitate, con 1 recensioni su Google My Business, ma la media delle opinioni è 1/5. Questa valutazione potrebbe suggerire che ci sono aspetti da migliorare, anche se è cruciale considerare il contesto di un luogo religioso e di culto, dove le aspettative possono variare notevolmente.
Per chi desidera contattare San Floriano martire e Santa Maria, l'indirizzo telefónico non è fornito, ma l'indirizzo Web non è accessibile al pubblico generico. Tuttavia, si consiglia di cercare ulteriori informazioni sul sito ufficiale dei santuari locali o contattando direttamente la parrocchia locale per ottenere i numeri di telefono o le informazioni di contatto più aggiornate.