Caritas
Ovunque ti giri, senti snocciolare numeri per ogni situazione, a rappresentazione di realtà sempre più complesse locali, nazionali ed internazionali.
La grandezza numerica sembra sia l’unica rappresentazione sintetica di realtà complesse. Non vogliamo qui sminuire il valore della statistica, vogliamo invece sottolineare come tale rappresentazione porti inevitabilmente alla spersonalizzazione delle situazioni, soprattutto se riguardano problemi.
Mentre da un lato il successo e l’affermazione in ogni campo sono legate al volto di una o più persone (i cosiddetti VIP) i problemi, eccettuati quelli estremi che emergono dalla cronaca nera, sono rappresentati da numeri. Alcuni esempi?